Gentile dottore, sono un uomo di 45 anni, soffro da anni di gastrite erosiva e reflusso e tre anni fa sono stato ricoverato una settimana per diverticolite, dopo trattamento antibiotico sono stato meglio anche se ogni tanto i dolori ritornano. Domenica ho passato una giornata con amici abusando di alcolici e mangiando molto sapendo già che la avrei pagata, ho fatto due giorni a pastina ma il problema ce l'ho di notte mentre dormo, sento dolori forti all'addome superiore quando mi muovo, una volta sveglio il dolore passa e mi scarico più volte al giorno, però mi sento gonfio e ho mal di testa, e ogni tanto sento acidità di stomaco. I sintomi sono dovuti allo stomaco o intestino? Perché i dolori forti li sento solo a riposo? Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Purtroppo a distanza e senza una visita e la visione degli esami già fatti è difficile esprimere pareri validi per cui le consiglio di parlarne con il suo medico curante. Intanto posso dirle che già la gastrite erosiva di cui parla può spiegare i dolori all'addome super più intensi di notte perché di notte lo stomaco vuoto non tampona l'acidità. Bisogna però valutare la situazione pancreatica e delle vie biliari inizialmente con ecografia e esami ematici.
Anche la diverticolosi va valutata e bisogna sapere a che livello si trovano i diverticoli. Ma anche problemi al rachide possono provocare dolori all'addome. Non so se lei sia sovrappeso. Eviti comunque le bevute e le mangiate e segua una dieta equilibrata. Parli con il suo medico ed eventualmente con un internista che consideri globalmente la sua situazione. Non so se lei sia in terapia cronica per qualcosa.