Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

qualche relazione c'è, ma...

Salve,vorrei sapere se ci sono e quali potrebbero essere gli effetti collaterali della somministrazione di mannitolo in un paziente affetto dalla Sindrome di Chiari e tracheotomizzato. Vi chiedo queste informazioni perchè, dopo la prima somministrazione, la paziente ha accusato difficoltà respiratoria e abbassamento della saturazione, nonostante continua somministrazione di ossigeno.Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia

il mannitolo è un diuretico che agisce con un meccanismo osmotico: cioè accresce temporaneamente  il contenuto "solido" del sangue provuovendo così una maggiore escrezione renale di acqua dall'organismo. In una condizione di terapia intensiava, come suppongo che sia avvenuto l'episodio descritto, qualsiasi perturbazione dei parametri biologici fondamentali può comportare degli effetti "intensi". In genere i medici che gestiscono queste situazioni sanno benissimo quello che stanno facendo, molto più di me che sto a casa davanti al computer. Direi che non sono proprio in condizione di poter giudicare la bontà e l'appropriatezza di atti medici compiuti in un contesto del genere.

Saluti

Risposto il: 22 Marzo 2012