Si ritiene che le catecolamine (adrenalina e noradrenalina) contribuiscano allo sviluppo dell’ipertrofia ventricolare. Evento questo riconducibile ad un incremento delle dimensioni delle singole fibrocellule muscolari miocardiche. Tale effetto è stato documentato in alcuni modelli sperimentali nell’animale, in cui l’infusione di sostanze adrenergiche ha favorito l’accrescimento strutturale dei cardio-miociti.