Curriculum
Curriculum professionale, didattico e formativo di FERRANDO ALBERTO aggiornato al 1 gennaio 2019
Informazioni personali
Nome : Alberto Ferrando Indirizzo: Corso Gastaldi 1/24 16131 Genova
telefono: 010/3106027 Mobile: 3388687583
e.mail: alberto.ferrando1@gmail.com
Siti WEB: www.ferrandoalberto.it , www.apel-pediatri.it , www.ferrandoalberto.blogspot.it
Data di nascita : 21/3/1950 Nazionalità : italiana
Esperienza lavorativa
Dal 1980 al 1986 Responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia Pediatrica” della Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Genova (1980-86) ha effettuato oltre 8000 valutazioni ecocardiografiche a pazienti, affetti da cardiopatie congenite ed acquisite, ambulatoriali, a ricoverati dell’Ist. “G. Gaslini”, a bambini provenienti da altre Divisioni di neonatologia e pediatria della Regione Liguria e del Piemonte
Tra il 1975 ed il 1987 ha svolto attività di medico scolastico e come pediatra negli asili.
Ha svolto per 3 anni attività di consulenza ecocardiografica presso il reparto di "patologia intensiva neonatale" dell'Ospedale S. Martino di Genova .
· Dal 1978 Pediatra di famiglia al 31/12/2015
· Dal 1 gennaio 2016 libero professionista
Istruzione e formazione
Laurea in medicina e chirurgia il 27/05/1975 presso l’Università agli Studi di Genova con la votazione del 110/110 e lode.
Specializzato in Clinica Pediatrica il 15/08/1978 presso l’Università agli Studi di Genova con la votazione di 50/50 e lode.
Tirocinio pratico ospedaliero in “Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare” presso l’Istituto “G. Gaslini” il 15/08/1981 con il giudizio “ottimo”.
“Corso biennale (ottobre 1996-ottobre 1998) di formazione multidisciplinare alla pratica della ricerca” in Pediatria istituito dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”.
Dal 2013 Qualifica di Istruttore di manovre di Rianimazione Cardiopolmonare BLSD, PBLSD e AED presso Salvamento Academy
Dal 2016 Istruttore di PBLS pediatrico della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP)
Capacità e competenze personali
q Madre lingua: italiano
q Altra lingua: inglese (lettura, scrittura, comprensione) buona
Capacità e competenze relazionali
q Attività di formazione scientifica in qualità di relatore a corsi, convegni e seminari scientifici
q Nel 2005 Corso alla “Bocconi” di Milano sulla Comunicazione
Capacità e competenze organizzative
Nel 1995 ha contribuito a costituire l'"Associazione Pediatri Extraospedalieri Genovesi" . L'Associazione è costituita da 140 pediatri.
Dal 2002 a tutt’oggi: Gestione di siti internet e forum di discussione su tematiche mediche ed in particolare pediatriche
Dal 2004 a tutt’oggi Consigliere per la Provincia di Genova della Federazione Italiana Medici Pediatri
Dal 1995 al 2002 Presidente della Associazione Pediatri Extraospedalierii (APEL), dal 2002 al 2014Vicepresidente
Dal 2015 Presidente della Associazione APEL
Presidente della Società Italiana di Pediatria dal novembre 2002 al dicembre 2006
Dal 2007 al 2010 Consigliere della sezione ligure della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)
Componente della Consulta per l’Educazione Continua in Medicina della Regione Liguria dal 2006 al 2014
Componente del Gruppo Redazionale per il Piano Sanitario per la Regione Liguria 2007-2009
Dal 2012 al 2015 Vice Presidente della Soc. Italiana di Pediatra sezione ligure
Dal 2012 al 2015 Segretario della Società Italiana di alcologia, sez. ligure
Altre informazioni
Ha fatto parte del Comitato Etico dell’IST.
Ha fatto parte del Comitato Etico dell’Ist. “G. Gaslini”.
Dal 1998 al 2001 è stato consigliere nazionale del gruppo di studio di pediatria extraospedaliera della Società Italiana di Pediatria.
Dal 2002 al 2008 ha fatto parte del Comitato di Redazione della Rivista “Gaslini” (10.000 copie per numero a distribuzione nazionale)
Dal 1996 al 2014 ha fatto parte del Comitato Editoriale del Bollettino Ufficiale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova
Collabora con iniziative dirette all’infanzia del Comune di Genova:
Nati per leggere (in collaborazione con l’Associazione Biblioteche Italiane) , Servizio di ristorazione scolastica.
Ha formato un gruppo per lo studio dei disturbi del comportamento in età pediatrica
E’ stato tra i promotori, e fa parte, del “Gruppo di studio per la Pediatria della Regione Liguria” costituitosi nel 2002
Ha fatto parte, in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova, della Commissione Regionale per l’Emergenza dal 2012 al 2014
Collabora ad articoli per la stampa divulgativa, in campo pediatrico: l’”Espresso” il quotidiano “Il Giornale”, “Il Corriere Mercantile”, “Il Secolo XIX” per articoli di pediatria a cadenza settimanale.
Conduttore Televisivo del programma “la buona salute” per tre anni. TV Telecittà 2006-2009
Dal 2013 componente del gruppo di regia dell’iniziativa “fare di piu’ non significa fare meglio” di slow medicine
Socio Fondatore della “Società Italiana di Medicina Ecosostenibile”
Incarichi istituzionali
Dal 1999 al 2002 è stato eletto nell’Ordine Professionale dei Medici chirurghi della Provincia di Genova in qualità di consigliere.
Nel triennio 1997/99 è stato eletto consigliere del Comune di Genova. Ha presentato mozioni sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Dal 2003 al 2014 Vice Presidente Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova e dal 2014 al 2017 consigliere
Dal 2009 al 2014 Componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) presso il Ministero della Salute
Dal 2010 al 2014 componente della Comitato dei garanti della CNFC
Dal 2012 al 2014 Componente del Comitato tecnico Scientifico del COGEAPS (Consorzio gestione Anagrafe Professioni Sanitarie) presso AGENAS
Dal 2002 al 2014 Presidente Federazione regionale Ordini Medici Chirurghi e Odont. Liguria
Dal 2017 Consigliere Nazionale dell’Associazione culturale Pediatri
Curriculum didattico
Attività di docente a corsi per studenti universitari, farmacisti, medici, in particolare di formazione per il triennio di medicina generale, e specializzandi di pediatria
E’ stato referente per la formazione e l’aggiornamento dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Genova fino al 2014
Dal 2011 Professore a Contratto in Pediatria ambulatoriale presso l’Università degli Studi di Medicina e Chirurgia di Genova
Oltre 100 pubblicazioni scientifiche a stampa, atti di Congressi o partecipazione a testi medici
Autore di libri di pediatria per genitori, autore e coautore di testi di Medicna:
“Come crescere mio figlio”, 2015, ed LSWR
“Primo Soccorso Pediatrico”, 2016, ed. LSWR
“Come nutrire mio figlio” , 2017 ed. LSWR
"Il libro della nanna", ed. 2019, ed. LSWR