Psichiatria, Psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale
Esperto in
Distimia, Psicosomatico, Psichiatria, Ansia e Depressione, Disturbo di personalità, Psicosi maniaco depressiva, Psicosi, Psicodiagnostica, Disturbi del comportamento alimentare
Dove ricevo
Studio medico privato
Dott Piccolo Aurelio
viale Europa, 59
80053 -
Castellammare di Stabia
(NA)
psichiatra psicoterapeuta
Ente
Asl Na3 sud
via Pietro Carrese 27
80053 -
Castellammare di Stabia
(NA)
Curriculum
Curriculum Vitae
Piccolo Aurelio
Informazioni personali
Nome e cognome
Aurelio Piccolo
Residenza
Via Tavernola, 41/b Castellammare di Stabia (Na)
Telefono
081.870.96.65 333.26.51.255
e-mail
sito web
Nazionalità
aurelio.piccolo58@gmail.com
I
taliana
Data di Nascita
06/05/1958
Luogo di Nascita
Castellammare di Stabia
Codice Fiscale
PCCRLA58E06C129X
Partita Iva
Esperienze lavorative
Date
1989-1990
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Villa dei Pini- Lettere
Tipo di azienda o settore
clinica psichiatrica privata
Tipo di impiego
psichiatra
Principali mansioni e responsabilità
direttore sanitario
Date
1991 al 1992
Nome e indirizzo del datore di lavoro
DSM- Castellammare di Stabia
Tipo di azienda o settore
ASL Na5
Tipo di impiego
psichiatra
Principali mansioni e responsabilità
psichiatra
Date
dal 1992 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Asl Na3 sud Castellammare di Stabia
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilità
Psichiatra
dirigente medico I livello
Date
dal 2001 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Asl Na3 sud Castellammare di Stabia
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
responsabile Day Hospital
Principali mansioni e responsabilità
dirigente I livello
Date
dal 1993 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
“Attività Privata in regime di intra-moenia
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
psichiatra-psicoterapeuta
Principali mansioni e responsabilità
consulenza psichiatrica-psicoterapia
Esperienze Formative
Date
dal 1989 al 1991
Nome e indirizzo del datore di lavoro
SPDC Salerno
Tipo di esperienza
volontario psichiatra
Principali mansioni e responsabilità
reparto
Date
Nome e indirizzo del datore di lavoro
1989-1995
Università I Policlinico Napoli
Tipo di esperienza
tirocinante psichiatra
Principali mansioni e responsabilità
ambulatorio, reparto e laboratorio
Date
dal 1990 al 1992
Nome e indirizzo del datore di lavoro
SIMP Società italiana medicina psicosomatica
Tipo di esperienza
gruppo Balint
Principali mansioni e responsabilità
conduzione gruppo Balint
Date
dal 1997 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
AIPT Associazione Italiana psicologia transpersonale
Tipo di esperienza
studio della coscienza
Principali mansioni e responsabilità
conduzione di gruppi
Date
dal 1997 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
AIPT Associazione Italiana psicologia transpersonale
Tipo di esperienza
“”pratica meditativa-yoga vedanta
Principali mansioni e responsabilità
”partecipazione al gruppo
Date
dal 1997 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
AIPT- Associazione Italiana psicologia transpersonale
Tipo di esperienza
Principali mansioni e responsabilità
collaborazione in attività scientifiche e seminariali
Istruzione
Date
1977
Nome e tipo di Istituto di istituzione o formazioni
Liceo Scientifico “F. Severi” Castellammare di Stabia (Napoli)
Qualifica conseguita
Maturità Scientifica
Date
17.12.1987
Nome e tipo di Istituto di istituzione o formazioni
Università II Policlinico, Federico II Napoli
Qualifica conseguita
Laurea in Medicina e Chirurgia
Date
1993
Nome e tipo di Istituto di istituzione o formazioni
I Policlinico, Federico II Napoli
Qualifica conseguita
Specializzazione in psichiatria
Date
ottobre 1993
Nome e tipo di Istituto di istituzione o formazioni
Institute for Razional-emotive therapy- Verona
Qualifica conseguita
Primary Training Course
Date
1997
Nome e tipo di Istituto di istituzione o formazioni
Institute for Razional-emotive therapy- Verona
Qualifica conseguita
Advanced Training Course
Pubblicazioni
Aspetti psicodinamici di un caso di psicosi circolare- in ricerca medica moderna medicina- Lug/Ag/Set 1987“.
Le psiconevrosi dell'anziano: problemi psicodinamici- in medicina moderna oggi luglio 1988
Approccio psicodiagnostico dell'ipertensione arteriosa in soggetti psiconevrotici in ricerca medica moderna medicina gen- mar 1988
Tumori endocrini del pancreas: aspetti neuro-psichiatrici dei tumori a cellula beta- in medicina moderna oggi giugno 1988
Attività antidepressiva dell'amineptina in pazienti anziani: effetti terapeutici e tollerabilità in ricerca medica moderna medicina- Gen-Mar 1989
Sull'uso di fipexide in soggetti anziani: valutazione clinica e risposta terapeutica sulla sindrome nevrastenica in medicina moderna oggi marzo 1989
Le manifestazioni neuro-psichiatriche dell'intossicato solfo-carbonoso in medicina moderna oggi luglio 1989
Ipnosi in neuropsichiatria e nella riabilitazione: revisione della letteratura in medicina moderna oggi gennaio 1989
Problematiche relazionali in un centro specializzato per malattie croniche o mortali con particolare riferimento a pazienti oncologici pediatrici in medicina moderna oggi luglio 1990
Indagine epidemiologica sui fattori di rischio cerebrale e coronarico in una popolazione geriatrica - in ricerca medica moderna medicina- Gen-mar 1990“.
Valutazione velocimetrica ultrasonica con doppler CW in neurologia e neurochirurgia in ricerca medica moderna medicina- Apr-Giu 1990
Effetti psicologici della psicoprofilassi ostetrica con metodo R.A.T. nella relazione madre-bambino in ricerca medica moderna medicina- Gen-mar 1991
“Seasonal Variation in the Dexamethasone Suppression Test: A Longitudinal Study in Chronic Schizophrenics and in Healthy Subjects in Neuropsychobiology 1994
“.
Convegni e Corsi (con attestato)
2002-2003 Corso di Formazione Professionale (70 ore) “Corso sulla Psicologia integrale di Ken Wilber” organizzato dall’AIPT (Associazione Italiana Psicologia Transpersonale, fondatore e presidente Laura Boggio Gilot);
11 aprile 2002. “Formazione in diagnostica e terapia delle demenze”. Organizzato dall’Università degli studi di Napoli Federico II;
7-8 giugno 2002. “Visita ai Laboratori di Ricerca e Sviluppo Prodotti”. Organizzato Janssen-Cilag – Schaffhausen (CH);
21-23 giugno 2002. “Fear, Panic, Trauma, Obsession and SSRis”. Organizzato dall’University Hospital, Rigshospitalet- Copenaghen;
22-26 ottobre 2002. “9° Congresso della Società Italiana della Psichatria Biologica” Napoli;
27 settembre 2003. “Corso di aggiornamento sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi dell’umore”. Siena- Organizzato da Angelin;
19-24 ottobre 2003. “XLIII Congresso della Società Italiana di Psichiatria”- SIP- Bologna;
15 dicembre 2003. “L’integrazione pubblico-privato nell’assistenza all’anziano”. Università degli studi di Napoli;
26-28 gennaio 2004. “La residenzialità dei percorsi terapeutico-riabilitativi in salute mentale”- C. Mare di Stabia;
20 febbraio 2004.“L’approccio integrale Psicoterapia e Meditazione”. Organizzato dall’Aipt- Roma;
19 marzo 2004. “L’approccio integrale Psicoterapia e Meditazione”. Organizzato dall’Aipt- Roma;
16 aprile 2004. “L’approccio integrale Psicoterapia e Meditazione”. Organizzato dall’Aipt- Roma;
20-24 giugno 2004. “XXIVth CINP Congress”- Paris;
1-3 ottobre 2004. “Evidenze neuropsicofarmacologiche oltre i luoghi comuni”. Pfizer- S. Margherita di Pula (Ca);
18-20 ottobre 2004. “Istanze di modernità in psichiatria”. First- Sorrento (Na);
29 ottobre 2004. “Dagli aspetti diagnostici alla gestione terapeutica dei disturbi psichici”. C. Mare di Stabia (Na);
10-13 novembre 2004. “WPA International Congress treatments in Psychiatry: un Update”. Firenze (Na);
22-26 febbraio 2005. “X Congresso della Società Italiana di Psicopatologia”. Sopsi- Roma;
14-16 aprile 20005. “8th regional Meeting 2005”- Mosca- Russia;
16-19 novembre 2005. “VIII Congresso Nazionale S.I.P.S.” Montesilvano (Pe);
20 ottobre- 15 dicembre 2005. “Il governo della domanda di prestazione sanitaria: la prospettiva e i distretti sociosanitari” Castellammare di Stabia (Na);
19-21 gennaio 2006. “Le terapie a lungo termine e la ricerca di un benessere stabile nei pazienti bipolari”. AstraZeneca- Roma;
19-22 aprile 2006. “W.P.A. Centennial Congress”. W.P.A. Madrid (Spain);
15 giugno 2006. “Impieghi degli antidepressivi: tra evidenze e real world”. Società italiana di neuropsicofarmacologia- Napoli;
27 settembre 2006. “Approccio multidisciplinare nel trattamento farmacologico delle malattie di Alzheimer e di Parkinson”. Società Italiana di Neuropsicofarmacologia- Napoli;
20-22 ottobre 2006. “Gli antispicotici atipici nella pratica clinica: vecchie promesse o nuovi scenari?” Firenze;
22-25 giugno 2007. “Anxiety and affective disorders”. 10th congress fot bridging Eastern and Western Psychiatriy- San Pietroburgo- Russia;
27-31 agosto 2007. “Corso intensivo teorico- esperienziale- Consapevolezza e Liberazione. Aipt- Roma;
20-22 settembre 2007. “10th congresso della Società Italiana della psichiatria biologica- Psicopatologia e neuroscienza”- Napoli;
21-24 ottobre 2007. “XIXth WORLD CONGRESS” Praga;
13 maggio 2008. “Depressione e Disturbi d’Ansia”- Salerno;
18-19 giugno 2008. “La Depressione dalla Neurologia al Trattamento” Frascati;
25-29 agosto 2008. “Coltivare la calma mentale” AIPT Roma;
26-29 settembre 2008. “11th Bridging Eastern and Western Psychiatry Congress” Antalya- Turchia;
10-14 febbraio 2009. “13° Congresso Psichiatria 2009: Clinica, Ricerca e Impegno Sociale” Sopsi, Roma;
16 aprile 2009. “I disturbi d’ansia nella Pratica clinica” Azienda Ospedaliera Cotugno- Napoli;
5-6 giugno 2009. “Advances in science and medication for bettere treatment in patients with schizophrenia” Janssen-Cilag, Lisbona, Portogallo;
13 giugno 2009. “Disturbi depressivi e malattie cardiovascolari” relatore Castellammare di Stabia (Na).
21-23 ottobre 2009. "I tempi della terapia antipsicotica: modulare la terapia lungo le fasi del disturbo e le necessità del paziente. La fabbrica dei Congressi - Massalubrense"
11-13 novembre 2009 "International Forum on Mood and Anxiety Disorders" IFMAD Monte-Carlo
18th European Congress of Psychiatry (Epa 2010) Munich 27 febbraio 2 marzo2010
XIII Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria forense "La psichiatria clinica e la psichiatria forense " Alghero 28-30 maggio 2010
13th conference of bridging eastern and western psychiatry- Kyiv (Ukraine) 10-13 2010
Current and future treatment opstions in psychosis: how can we meet our patients' clinical needs? 29-30 october 2010 Denmark
Orientamenti sull'impiego dei farmaci long-acting nella schizofrenia. Azymut 26-27 novembre 2010
15° Congresso Società Italiana psicopatologia 15-19 febbraio 2011 Roma
19th European congress of psychiatry 12-15 march 2011 Vienna -Austria
Corso intensivo teorico-esperienziale "La "pura presenza" e l'accesso ai poteri inesplorati del Sè" 25-29 agosto 2011 Roma
European College of Neuropsychopharmacology 24th ECNP Congress, 3-7 september 2011, Paris France
VI conferenza tematica nazionale società italiana di psichiatria "Differenze di genere e salute mentale" 20-22 ottobre 2011 Cagliari
10-13 giugno 2012- 15th conference of bridging eastern and western psychiatry- Moscow
29 settembre 2012 "la gestione del paziente affetto da depressione maggiore: il medico di famiglia primo psichiatra?" Castellammare di Stabia (Na)
6 ottobre 2012 "la malattia maniaco depressiva" Maiori (Sa)
10 ottobre 2012 "Il trattamento farmacologico nelle prassi dei servizi di salute mentale San Giorgio a Cremano (Na)"
8 maggio 2013 "Best practices nel managment del paziente condiviso" top seminar in Neuropsichiatria Salerno
19-21 settemre 2013 11° Congresso SIPB Neuroscienze sociali in Psichiatria Napoli
5-9 ottobre 2013 26 th Ecnp Congress , Barcelona, Spain;
12-13 maggio 2014 “Schizophrenia Master Class”,Paris;
15 maggio 2014 “Il futuro in mente- Esperienze e logiche innovative nella gestione della depressione” Napoli;
22-24 maggio 2014 “Le diverse traiettorie nella risposta alla terapia antipsicotica: continuità, cambi, percorsi multipli” Cava de’ Tirreni;
12-14 giugno 2014“Vulnerabilità e psicosi” Siracusa;
15 novembre 2014 “Le alleanze terapeutiche in psiconcologia, II edizione-psiconcologia nel ciclo di vita Napoli; ”
18 dicembre 2014 “La memoria: aspetti neuropsicologici e clinici, Napoli”
Privacy
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo n° 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Firma
Firmare il curriculum in questo campo
In fede
____________________________