DOTT. BONAVENTURA LAZZAROMEDICO CHIRURGOOncologo - Palliativista - PneumologoDATI ANAGRAFICI E PERSONALI? Nato a Catanzaro il 30 Maggio 1957. Residente a Catanzaro, in Via F. Acri 37. Cittadino Italiano. Coniugato. 2 figli. ISTRUZIONEn Licenza Liceo Classico. Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro. Maturità conseguita a Giugno 1975. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Pavia il 5 Novembre 1981. Specializzazione in Oncologia Medica conseguita il 12 Luglio 1984 presso l’Università degli Studi di Bari. Specializzazione in Pneumologia conseguita il 12 Giugno 1988 presso l’Università degli Studi di Messina. Il 27. 7. 1985 è stato assunto dall’U. S. S. L. n. 18 di Catanzaro con la qualifica di Assistente Medico presso il Servizio Autonomo di Pronto Soccorso dell’Ospedale “A. Pugliese” di Catanzaro. In data 2. 1. 1992 ha preso servizio presso la Divisione di Ematologia e Oncologia Clinica dell’Ospedale “Pugliese” di Catanzaro (attualmente A. O. “Pugliese-Ciaccio”). Il 24. 7. 2001, è stato assegnato alla U. O. di Oncologia, di nuova istituzione della stessa A. O. Con delibero del Direttore Generale della A. O. Pugliese-Ciaccio n. 795 del 29. 6. 2005 gli è stata conferita la posizione dirigenziale B2 come Responsabile della U. O. S. Coordinamento e Informatizzazione ambulatorio e follow-up, facente capo alla U. O. di Oncologia. Da Marzo 2008, è stato nominato responsabile della Struttura Dipartimentale di Cure Palliative al Paziente Oncologico (livello professionale B1) presso il Presidio Ciaccio-De Lellis, nel Dipartimento di Oncoematologia dell’A. O. Pugliese-Ciaccio. Presso tale struttura, con incarico professionale B1, ha operato fino al 30. 06. 2018. Dal 02/07/2018 è stato nominato Direttore Sanitario del Centro Clinico San Vitaliano di Catanzaro e Responsabile dell’Hospice operante nello stesso Centro Clinico, con accreditamento e convenzione della Regione Calabria.