Tortona presso Studio Zorini Piazza delle Erbe, 3 15057 Tortona Alessandria
Ente
Ospedale Di Tortona
Piazza F. Cavallotti
Curriculum
TITOLI DI STUDIO ed ACCADEMICI
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso
l'Universita' degli Studi di Catania. Discutendo la tesi, a carattere
sperimentale Il Teratoma Cistico del mediastino.
Nella II sessione dell'anno accademico 1984 ha
sostenuto, sempre nella suddetta Universita', l'esame di
Abilitazione all'esercizio della professione medica
ottenendone l'idoneita'.
Il 17.11.1990 ha ottenuto la Specializzazione in Urologia,
presso la Scuola di Specializzazione dell'Universita' di Catania
diretta dal prof. Carmelo Consoli, con la tesi
Immunoprofilassi con BCG a basso
dosaggio nei carcinomi vescicali.
Il 20.7. 1992 ha superato il 1° European Board Examination
ottenendo il Diploma di "Fellow of European Board of
Urology" rilasciato dall’ E.B.U. Office di Arnhem (Olanda)
ATTIVITA’ LAVORATIVA
Dal 25.2.1985 ha iniziato a frequentare in qualita' di Medico
Interno con compiti assistenziali la Cattedra di Nefrologia
Chirurgica dell'Universita' di Catania diretta dal Prof.
Mario Motta, acquisendo una buona capacita' di
gestione e di trattamento del paziente urologico, attivita'
svolta fino al 14.8.1989.
Dal 15.8.89 al 15.2.1990 ha svolto attivita' di medico
frequentatore nella Divisione di Urologia dell'Ospedale
Civile "S.S. Antonio e Biagio" di Alessandria
Dal 16.2.1990 al 30.6.1994 ha svolto presso la suddetta
Divisione attivita' di Assistente Medico di ruolo,
mentre dall'1.7.1994 al 31.12.94 attivita' di
Aiuto corresponsabile e dall'1.1.95 al 1.9.'96 quella
di Dirigente di I livello fascia A.
Durante tale periodo ha affinato le sue conoscenze in campo
urologico in particolare nel settore dell'urologia oncologica,
dell'andrologia e della calcolosi urinaria.
Dal 24.12.1997 a tutt'oggi
svolge servizio presso la Divisione di Urologia dell'Ospedale
di Tortona (AL) ASL AL con la qualifica di
Dirigente Medico di Urologia Responsabile del Nucleo di Andrologia
esercitando la sua attività nell’ambito della sala operatoria ed endoscopica,
degli ambulatori divisionali ed in corsia .
In questi ultimi anni ha ulteriormente approfondito
ed ampliato i suoi settori di interesse estendendoli
anche, ai trattamenti alternativi in urologia (eswl),
alla diagnostica interventistica con ultrasuoni (in Urologia ed Andrologia),
all’urologia ginecologica e funzionale (studio urodinamico
dell’incontinenza della neurovescica e dell’uropatia ostruttiva, interventi
per la correzione miniinvasiva dell’incontinenza urinaria femminile).
Docente di Urologia nel Corso di Laurea in Infermieristica
Università di Torino sede di Asti
SOCIETA’ SCIENTIFICHE D’APPARTENENZA
Socio ordinario della:
- S.I.U. (Societa' Italiana di Urologia)
- S.I.A. (Società Italiana di Andrologia)
- ESSM (European Society for Sexual Medicine The sexual medicine)
- ISSM (International Society for Sexual Medicine )
Membro attivo della:
- EAU (European Association of Urology)