Curriculum
Titoli di studio:
1975 - laurea in medicina e chirurgia, università di Palermo
1978 - specializzazione in igiene e medicina preventiva, con orientamento di sanità pubblica, università di Palermo
1987 - master “alcolismo e problemi alcol-correlati” scuola europea per i problemi alcol-correlati
Area professionale:
Sanità pubblica e medicina preventiva. Medicina delle dipendenze. Comunicazione e giornalismo scientifico. Web management ed editoria in rete. Formazione, programmazione, project management.
Docente universitario facoltà di medicina e psicologia, università sapienza di roma.
Docente “metodologia medico-scientifica e scienze umane” 2° e 4° anno di corso.
Docente in corsi monografici sulle dipendenze patogene.
Docenza, ricerca, progetti, consulenza scientifica unità di tabaccologia (www.unitab.it)
Consulente scientifico lega italiana per la lotta contro i tumori
Medico libero professionista Asl Roma-E, convenzione e libera professione, medicina generale e specialistica. - coordinamento no-smoking policy aziendale.
Dirigente di sanità pubblica comune di Campobello di Mazara (TP)
Pubblicazioni:
1974 - 2016: Oltre 100 articoli scientifici e divulgativi.
2007: Fumo e sicurezza stradale. Annali di Igiene; 19: 253-267.
2006: I disturbi alimentari e ponderali in medicina, chirurgia e psicologia. Clueb editore, bologna, 850 pagg.
2005: Aziende senza Fumo. Web publishing - Gea Progetto Salute, Roma.
2004: La Prevenzione del Tabagismo. 380 pagg. Edizione lilt.
2003, 2005: Curare il Fumo. Manuale per operatori tabagismo. Edup editore.
1999: “GFT”. Guida per operatori dei programmi antifumo. Manuali Gea, Roma.
1998: Respira Libero. Guida per fumatori in trattamento. Edizioni Adv, Firenze.
1998 - 2007: Tabagismo & PFC. Geanews - e-newsletter divulgativa per medici, insegnanti e operatori.
1994: Salute e Volontariato. Edizioni adv, Trento.
1993: Uscire dal Fumo. 200 pagine. Edizioni Adv, Firenze.
1986: Programma “Stop al Fumo”, manuale per operatori tabagismo. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Giornalismo scientifico.
2002 - 2017: Direttore Responsabile rivista scientifica “Tabaccologia”.
2003 - 2010: Referente nazionale per le Campagne Tabagismo della Commissione Europea “Feel-Free to Say No” e “HELP - Per una vita senza tabacco”.
2003 - 2005: Esperto Campagna Tabagismo - Ministero della Salute.
1992 - 1996: Direttore redazione romana rivista “Vita e Salute”.
Competenze organizzative
Dal 1985 ad oggi ha organizzato 36 convegni scientifici di alto profilo tra cui:
- Congressi nazionali della Società Italiana di Tabaccologia (2000 - 2016)
- 10° Congresso Europeo della Society for Research on Nicotine and Tobacco (2008)
- Convegno nazionale su “Giovani e Tabacco” (LILT - 2008)
- Convegno “A 5 anni dalla Legge antifumo” con il prof. Sirchia (LILT - 2010)
- Tabagismo e ambienti militari (Roma, Celio - 2010)
- Tabagismo e ambienti penitenziari (Roma, carcere Regina Coeli, 2002)
- Epistemologia e Prevenzione nelle Scienze Umane e Sociali (Roma - 2011)
- Convegni ENEA sull’impatto ambientale del tabacco (2010, 2012)
- Convegno Regione Lazio su impatto multidimensionale del tabacco (2014)
Dal 2015 ad oggi: Membro della Global Alliance on Respiratory Diseases (Ministero della Salute, Roma)
Dal 2005 ad oggi: Presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione (ANP)
Dal 1975 ad oggi: Organizzazione e coordinamento di oltre 800 programmi tabagismo
Dal 1997: UICC Globalink International - Italian partner and coordinator
Dal 1998: Governing Council Member of ICAT (International Coalition Against Tobacco)
1999: fondatore della società italiana di tabaccologia (sitab)
1985: Creatore della metodologia GFT per il trattamento in gruppo del tabagismo
1986: Creatore della metodologia GDF per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Dal 2003 ad oggi: creazione e sviluppo di servizi di “no smoking policy” aziendale
1995 - 1996: Membro “Commissione Tabagismo”, Ministero Sanità (ministro Elio Guzzanti).
1995: fondatore di “gea progetto salute “
1985 -1995: Co-fondatore e presidente della “Lega Vita e Salute”.