Curriculum
Principali patologie trattate:- Patologie della tiroide: Tiroiditi, gozzo, noduli tiroidei, ipotiroidismo, ipertiroidismo, tumori tiroidei (inclusa la valutazione ecografica di tiroide e stazioni linfonodali del collo)- Patologie del metabolismo osseo: osteoporosi primarie e secondarie, iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo- Malattie endocrino-metaboliche: Diabete mellito tipo 1 e 2, sindrome metabolica, obesità, dislipidemie, ipoglicemie- Andrologia: varicocele, infertilità, ipogonadismi, disfunzione erettile- Patologie gonadiche femminili: Sindrome dell'ovaio policistico, irsutismi, ipogonadismi, - Patologie ipofisarie e surrenaliche: Iperprolattinemia, adenomi ipofisari, adenomi surrenalici, disfunzioni surrenaliche - Ipertensione arteriosa secondaria di natura endocrina- Neoplasie neuroendocrine e sindromi MENBREVE CV- Medico Chirurgo. Iscritta all’Albo dei Medici di Roma (n. iscrizione 60757)- Ottobre 2013: Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode, presso Università di Roma “Tor Vergata”. - Dicembre 2019: Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, con votazione 70/70 e lode (ai sensi D. Lgs. 368/1999), presso “Sapienza”, Università di Roma- Attualmente iscritta al: Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche - presso “Sapienza”, Università di Roma. svolto anche presso il reparto di Endocrinologia Oncologica dell’Istituto Tumori Regina Elena – IRCCS IFOISCRIZIONE A SOCIETA' SCIENTIFICHESIE, Società Italiana di Endocrinologia; ESE, European Society of Endocrinology; Endocrine Society, Società Americana di Endocrinologia; ENEA, European Neuroendocrine Association; SIOMMMS, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro; SID, Società Italiana di DiabetologiaGIOSEG; ITANET.