Curriculum
Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali
Nome
GIUSEPPINA ORLANDO
Indirizzo
VIA CADORNA 21, 98034 FRANCAVILLA DI SICILIA (MESSINA)
Telefono
Casa: 094247464 Cellulare: +393339201405 /+393925685232
Fax
E-mail
giusyorlando@tiscali.it
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
21.05.1981
Istruzione e formazione
• Date (da – a)
Novembre 2007 - Luglio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (Direttore Prof. V. Albanese)
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Neuroanatomia, Neurofisiologia, Neuroradiologia, Neurologia, Neurochirurgia
• Qualifica conseguita
Specializzazione in Neurochirurgia (votazione 70/70 e lode)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Novembre 2006 – Febbraio 2007
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania
Medicina Interna, Chirurgia Generale
Abilitazione alla Professione Medica (votazione 270/270)
Novembre 2000- Luglio 2006
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Anatomia, Fisiologia, Semeiotica, Chirurgia Generale, Semeiotica, Specialità Cliniche
Laurea in Medicina e Chirurgia (votazione 110/110 e lode)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Esperienza lavorativa
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Madrelingua
Altre lingua
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Patente o patenti
Settembre 1995- Luglio 2000
Liceo Classico “M. Amari”, Giarre
Italiano, Latino, Greco, Matematica, Fisica, Inglese, Storia e Filosofia
Diploma Superiore Classico
Da Novembre 2012 ad oggi
Casa di Cura “Villa Azzurra”, via Cassaro, 96100, Siracusa
Unità Funzionale di Neurochirurgia (Responsabile Dott. N. Platania)
Medico Neurochirurgo con funzione di Aiuto
Attività clinica e chirurgica riguardante la patologia traumatica, neoplastica e vascolare dell’encefalo, degenerativa e traumatica della colonna vertebrale.
Novembre 2006- Luglio 2012
Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Catania, via S. Sofia 86, 95123, Catania
Unità Operativa Neurochirurgia (Direttore Prof. V. Albanese)
Medico in formazione specialistica
Attività Clinica e Chirurgica
ITALIANO
INGLESE
Buona
Buona
Buona
Buona conoscenza del pacchetto OFFICE (WORD, EXCEL, ACCESS, POWER POINT), Internet e Posta Elettronica.
Buona esperienza acquisita nella metodica della Neuronavigazione, con applicazione diretta di tale tecnica negli interventi di Neurochirurgia per patologia cranica e spinale .
Acquisita esperienza nel trattamento e follow-up dei pazienti affetti da glioma cerebrale, in particolare con l’uso della temozolomide.
Patente di categoria B
Ulteriori informazioni
Partecipazione a corsi:
Novembre 2013: Patologia degenerativa e traumatica della colonna vertebrale
Torino, NH Ambasciatori (AOSpine Principle Course)
Aprile 2011: Workshop chirurgico: chirurgia del basicranio: approcci e ricostruzioni
Università degli Studi di Torino (Direttore del corso Prof. A. Ducati)
Aprile 2010: Attuali orientamenti nel trattamento pluridisciplinare dei gliomi cerebrali.
Azienda Ospedaliera per l’Emergenza, A.O. Cannizzaro, Catania
(Presidente Prof. F. Ventura)
Dicembre 2009: Corso FAD “SICURE”: Sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio chirurgico
OMCEO Messina (Responsabile Dott. N. Romeo)
Maggio 2008: New concepts in Neurosurgical training: tip and trik.
Taormina, San Domenico Palace (Responsabile Prof. F. Tomasello)
Lavori scientifici presentati in sede congressuale:
1) N. Platania, V.Russo, G. Barbagallo, G.Orlando, A. Borderi, V. Albanese: Microsurgical unilateral hemilaminectomy for the removal of intradural extramedullary
spinal tumors: technical notes and surgical results on 65 cases.
SINCH, 57° Congresso Nazionale, Udine 2008.
2) G. Orlando, G. Parisi, N. Platania, D. Romano, K. Heiss, F. Graziano,G. Barbagallo, V. Albanese: The efficacy and safety of Temozolomide for treatment of Glioblastoma after 34 months from diagnosis: experience with one patient (case report)
SINCH, 58° Congresso Nazionale, Lecce 2009.
3) G. Barbagallo, G. Orlando, G. Sciacca, F. Certo, A. Borderi, V. Albanese: Emorragie intraventricolari negli adulti: pro e contro del trattamento chirurgico con endoscopio rigido.
SINCH, 59° Congresso Nazionale, Milano 2010.
4) G. Orlando, G. Parisi, N. Platania, M. Giarrusso, V. Albanese: Far-lateral approach for “en-bloque” removal of L2-L3 spinal extraforaminal left schwannoma. Sessione video. SINCH, 59° Congresso Nazionale, Milano 2010.
5) D. Romano, N. Platania, G. Orlando, V. Albanese: Emangioma calcifico, la variante più rara degli emangiomi cavernosi.
SINCH, 59° Congresso Nazionale, Milano 2010.
6) G. Orlando, N. Platania, A. Borderi, V. Albanese: Fusione PET-RM per la biopsia open assistita da neuronavigatore, nei gliomi cerebrali non-enhancing.
SINCH, 59° Congresso Nazionale, Milano 2010.
7) G. Orlando, N. Platania, V. Albanese: Cisti endodermica spinale intradurale extramidollare a livello cervicale.
SINCH, 60° Congresso Nazionale, Firenze 2011.
8) C. Pennisi, G. Orlando, N. Platania, V. Albanese: Meningioma spinale calcifico extra durale a livello C6-C7: trattamento chirurgico in due tempi.
SINCH, 60° Congresso Nazionale, Firenze 2011.
9) D. Romano, A. Borderi, G. Orlando, N. Platania, V. Albanese: Dermoide intracranico a clessidra ad espansione sopra e sottotentoriale con associata disseminazione lipidica intracerebrale multifocale: caso clinico.
SINCH, 60° Congresso Nazionale, Firenze 2011.
10) G. Barbagallo, G. Orlando, M. Piccini, C. Pennisi, V. Albanese: L’osteosintesi C1-C2 secondo Harms nel trattamento della mielopatia da pseudotumor retro-odontoideo non infiammatorio.
SNO, 52° Congresso Nazionale, Roma 2012.
La sottoscritta consapevole della responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e che mendaci dichiarazioni, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, oltre a comportare la decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000), costituiscono reato punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 D.P.R. 445/2000), sotto la sua responsabilità dichiara che i fatti, stati e qualità riportati di seguito e nella documentazione allegata corrispondono a verità.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali.