Curriculum
Pizzini , Luigi
25, Via Gorizia, 23100, Sondrio, Italy
Telefono 0039 0342217989
Fax
E-mail pizzini.luigi@virgilio.it lupizz1@tin.it
Nazionalità Italiana
Data di nascita 24, 07, 1957
Esperienza lavorativa
• Date (da – a)1988 al 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA e VALCHIAVENNA , VIA Stelvio, n.25 - Sondrio
• Tipo di azienda o settore OSPEDALE CIVILE DI SONDRIO
• Tipo di impiego PROFILO SANITARIO
• Principali mansioni e responsabilità DIRIGENTE MEDICO S.O.S. DERMATOLOGIA
Istruzione e formazione
• Date (da – a)1978 - 1984
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di MILANO
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Medicina e chirurgia
• Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia
• Date (da – a) 1985 - 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Scuola di Specializzazione in DERMATOLOGIA e VENEREOLOGIA dell’Università degli Studi di Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Malattie della cute e malattie trasmissibili sessualmente
• Qualifica conseguita Medico Specialista
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Prima lingua Francese
Altre lingue Inglese
• Capacità di lettura elementare
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Partecipazione e Dirigenza a diverse associazioni Volontarie nel campo sanitario ( CRI, Ordine dei Medici ), Turistico Ricreazionale ( Associazione Camperisti Valtellina, Wigwan ecc.) e sportivo ( Badminton Club Daneda, Federazione Italiana Badminton ) a livello locale e regionale .
Organizzazione e partecipazione come relatore a convegni scientifici vari
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
nel campo sanitario Presidenza del Gruppo Pionieri della CRI di Sondrio, Partecipazione al Consiglio direttivo dell’ Ordine dei Medici di sondrio ,
Nel campo Turistico Ricreazionale Direzione dell’ Associazione Camperisti Valtellina
Nel campo sportivo Direzione del Badminton Club Daneda di Sondrio dal 1994 ad oggi , partecipazione al consiglio direttivo Regionale della Federazione Italiana Badminton, affiliata CONI .
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Utilizzo competente di PC, software ed applicativi per la gestione sanitaria ospedaliera, libero professionale e comunicazione, nel campo dell’associazionismo sportivo e Turistico ricreazionale
Capacità e competenze artistiche
Musica, scrittura, disegno ecc.
Altre capacità e competenze
Competenze non precedentemente indicate.
Nel 2002 Frequentazione e Superamento Proficuo del CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA organizzati dalla Galgano & Ass per conto di IREF presso l’Ospedale di Sondrio
Patente o patenti
Esperienze professionali
1985 – 1986
Medico Fiscale per USSL 22 - Sondrio
Incarico Medico Legale INAIL - Sondrio
1987- 1988
Incarico Servizio Guardia Medica: USSL 24 -Bormio
USSL 21 -Morbegno USSL 22 –Sondrio
1987
Incarico di Assistente Medico di Pneumologia dal 14/9 al 30/9/97
ENTE OSP. BORMlO E SONDALO- Sondalo (SO)
1988 – 1990
Incarico provvisorio ASSISTENTE MEDICO a tempo pieno, Area Funzionale Medicina , disciplina di DERMATOLOGIA -
USSL 22 -Ospedale di Sondrio
1990 – 2008
In ruolo, Area Funzionale di Medicina , disciplina di DERMATOLOGIA USSL 22- Ospedale di Sondrio
Istruzione
1984 Università degli studi di Milano Milano
Laurea in Medicina e Chirurgia.
1988 Università degli studi di Milano Milano
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
2002 Galgano & Ass per conto di IREF Sondrio
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
Dal 1988 presto servizio, in qualità di Dirigente Medico a tempo pieno, presso la divisione di Dermatologia dell’Ospedale Civile di Sondrio (Lombardia).
Durante tale attività ospedaliera ho acquisito buona esperienza e capacità in campo clinico, dermochirurgico, allergologico ( anche nell’ambito dell’ allergologia respiratoria sia a livello diagnostico che terapeutico).
La pratica chirurgica riguarda la asportazione di lesioni cutanee sia benigne che maligne, fra cui carcinomi e melanomi.
Nel settore allergologico l’esperienza sulla diagnostica delle dermatiti allergiche da contatto (patch e fotopatch test)
L’attività divisionale presso il reparto dermatologico dell’ ospedale di Sondrio mi ha portato anche ad interessarmi di Venereologia (presso il Centro M.T.S.),dermatologia pediatrica, fototerapia e fotochemioterapia.(UVA; UVB; PUVA terapia).
Sono stato nominato dal 2001 Referente del Centro Riferimento HIV (CRH) per quanto riguarda il settore Dermatologico ospedaliero e nel 2002 Referente della Rete MTS sempre per il settore ospedaliero.
Inoltre negli anni passati ho svolto l’attività di docente in Dermosifilopatia presso la Scuola per Infermieri Professionali di Sondrio.
Ho partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali di Dermato-Venereologia di cui posso fornire adeguata documentazione e in una occasione anche come relatore.
Nel marzo 1996 sono stato relatore all’ incontro pubblico nell’ambito dei servizi della medicina di base della A.S.L 9 di Sondrio sul tema: “Malattie a trasmissione sessuale e AIDS “.
Nel 2002 ho presentato una relazione su “Cute e Obesità” al Congresso “Obesità dall’estetica alla patologia ” organizzato dalla ASL della Prov. di Sondrio
Nel febbraio 2002 ho organizzato e relazionato in occasione del corso per i Medici di Medicina Generale “IL MELANOMA CUTANEO : REALTA' EMERGENTE IN PROVINCIA DI SONDRIO” organizzato da FIMMG e ASL di Sondrio.
Nel dicembre 2004 partecipazione come relatore a 2° ONCOCLUB Una cura globale , Organizzato da ONCOLOGIA MEDICA Struttura Ospedaliera di Sondrio, Complicanze nella terapia medica dei tumori: una malattia nella malattia, LE PROBLEMATICHE DERMATOLOGICHE
Nel 2006 partecipazione come relatore a ONCOCLUB Una cura globale , Organizzato da ONCOLOGIA MEDICA Struttura Ospedaliera di Sondrio,
Nel corso dell’attività medica presso la Divisione Dermatologica di Sondrio, ho pubblicato diversi lavori scientifici inerenti la disciplina dermatologica, di cui allego un elenco completo.
Ho terminato con successo il CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA ANNO 2002 organizzato da Galgano & Ass per conto di IREF presso l’Ospedale di Sondrio presentando in data 21 novembre u.s. il progetto finale a titolo “ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI DIAGNOSI E PREVENZIONE DEL MELANOMA CUTANEO MEDIANTE VIDEO-DERMATOSCOPIA IN EPILUMINESCENZA DIGITALIZZATA”.
Elenco delle pubblicazioni scientifiche:
1.Fotochemioterapia dermatologica – La nostra esperienza
GL. Sesana, L. Pizzini, L. Frattini, A. Innocenti
Valtellina Medica – Anno 1989 – n. 4 , pag. 1-3
2.Cute e diabete
L. Pizzini
Valtellina Medica – Anno 1989 – n. 4
3.Su di un caso di Malattia di Kyrle trattata con Etretinato
L. Pizzini, L. Frattini, GL. Sesana
Valtellina Medica – Anno 1990 – n. 1 , pag. 29-30
4.Le dermatosi paraneoplastiche.
Vanni, L. Pizzini.
Valtellina Medica vol. VI, n°4, Dicembre 1990, pag.111.
5.A proposito di un caso di Lupus Erytematosus Gyratus Repens.
Vanni, L. Pizzini, L. Frattini, G.L. Sesana, C Bernardi, C. Marveggio.
Cronica Dermatologica n°4 1991, pag.555-560.
6.Dermatomiosite ad esordio esclusivamente cutaneo.
Vanni, L. Pizzini, A. Innocenti, C. Bernardi.
Cronica Dermatologica n°6 1992, pag.877-881.
7.Crioglobulinemia Mista Essenziale. Caso Clinico.
Vanni, A. Innocenti, L. Pizzini.
Incontri Colombiani della Riviera, (Abstract), San Remo, 24-26/APRILE/1992.
8.Granuloma Facciale recidivato dopo 12 anni.
Vanni, L. Pizzini, A. Innocenti, C. Bernardi.
Riunione interregionale Triveneto-Emilia Romagna-Marche
S.I.D.E.V. Iesi (AN) 25-26/SETT/1992 (Abstract).
9.La Sindrome di Sweet: descrizione di un caso.
Pizzini, D. Vanni, C. Bernardi.
XXXI Congresso Nazionale A.D.O.I. (Abstract), Merano 28-31/OTT/1992.
10.Granuloma Anulare Multiplo e diabete Mellito latente.
Pizzini, D. Vanni, A. Innocenti.
Dermatologia Oggi Vol.n°1, 1993 pag.38-41.
11.Papulosi Linfomatoide. Descrizione di un caso.
Pizzini L., Frattini L., Vanni D.
Abstracts Primo Convegno Dermatologico della Brianza. Riunione S.I.D.E.V. sezione Nord-Ovest. Monza 15-16 settembre 1995
12.Divagazioni semi-serie sul preservativo : alias parliamo un po’ di “ palloncini birichini ”
Pizzni L.
Valtellina Medica – Anno XVII – N.2 – Giugno 2001 – pag 37-39
13.Sindrome X – Descrizione di un caso
L. Pizzini
Esperienze Dermatologiche – Vol. 3 numero 4 – Ottobre 2001 – 457-461