Curriculum
Curriculum Vitae
Informazioni personali
Nome(i) / Cognome(i)
Pasquale De Negri, MD, FIPP
Indirizzo(i)
Corso Trieste, 219, 81100, Caserta,
Telefono(i)
0972 726721
Cellulare:
+3 348 3312667
Fax
0972 726424
E-mail
pasquale.denegri@crob.it
Cittadinanza
Italiana
Data di nascita
24/09/1957
Sesso
Codice Fiscale
Maschile
DNGPQL57P24F839T
Settore professionale
Terapia del Dolore, Anestesia
Esperienza professionale
Date
Maggio 2010 – tutt’oggi
Lavoro o posizione ricoperti
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Direttore Dipartimento Oncologia Chirurgica & Terapia del Dolore
Novembre 2001 – tutt’oggi
Direttore U.O. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata – Rionero in Vulture (PZ)
Istruzione e formazione
Date
1984
Titolo della qualifica rilasciata
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Specialista in Anestesia e Rianimazione
2005
Ballon Kyphoplasty Surgeon Training Program, Leiden (NL)
2006
Clinical Training for Percutaneous discectomy, Freiburg (D)
2009
Fellowship in Interventional Pain Practice, World Instritute of Pain, USA
2009
Advanced Course on Radiofrequency Lesioning, Coleraine, (UK)
2011
Training in Neuromodulation Live Workshop, London (UK
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Esperto in tecniche interventistiche volte:
Al trattamento del dolore vertebrale ( cifoplastica, vertebroplastica, stabilizzazione vertebrale percutanea, decompressione discale percutanea lombare/cervicale, microdiscectomia percutanea, radiofrequenza radici nervose, radiofrequenza faccette articolari, stabilizzazione percutanea posteriore cervicale e lombare, impianto di stimolatori midollari)
Al trattamento del dolore neoplastico ( impianto di pompe intratecali, neuro lesioni chimiche e con radiofrequenza, radiofrequenza ossea di metastasi e tumori)
Al trattamento del dolore trigeminale e cranio-facciale
Capacità e competenze personali
Madrelingua(e)
Italiano
Altra(e) lingua(e)
INGLESE – (2) PORTOGHESE
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Scritto
Livello europeo (*)
Ascolto
Lettura
Interazione orale
Produzione orale
Lingua
1
C2
C2
C2
C2
C1
Lingua
2
C2
C2
C2
C2
C1
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze organizzative
Ha conseguito in data 1/12/2006 il Certificato di Formazione Manageriale per Direttori responsabili di Struttura Complessa rilasciato ai sensi dell’Acc., Reg 10/7/2003 e provv. Reg D.D. 276 del 20/2/2006 dalla regiona Basilicata e dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore
Capacità e competenze tecniche
Visiting Professor presso Department of Anesthesiology and Critical care Medicine at George Washington University Hospital in Washington DC (USA) nel mese di Marzo 2004
Visiting Professor presso Department of Anesthesiology at Children’s National Medical Center nel mese di Marzo 2004
Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro per l’anno 2007/2008/2009
Ha frequentato dal 7 – 11/4 2003 il Pain Management presso il Roswell Park Cancer Institute, Buffalo NY (USA)
Ha frequentato nel Maggio 2010 il Pain Management Center presso il MD Anderson Cancer Center, Houston TX (USA)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)".
Firma
18/04/2017