Curriculum
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 1980 ha frequentato continuativamente come specializzanda e poi come borsista il Reparto di Reumatologia dell’Università di Pisa partecipando alle attività assistenziali (di ambulatorio e di corsia) , di laboratorio nonché alle attività di ricerca
Dal 1990 al 1993 ha esercitato attività di specialista reumatologo ambulatoriale
Dal 1993 al 1998 ha prestato servizio presso le medicherie internistiche del Dipartimento Emergenza Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Pisana
Dal 1993 al 2018 ha lavorato come Dirigente medico di primo livello presso la UO Reumatologia dell’AOUP come responsabile per le attività di corsia e dell’organizzazione delle attività ambulatoriali.
ALTRI INCARICHI
La dottoressa Neri è stata nominata Cultore della materiaper il Corso di Allergologia e Immunologia Clinica e Professore a Contrattopresso la scuola di specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica e presso la scuola di specializzazione in Reumatologia dell’Università di Pisa
ATTIVITA’ CLINICA
La dottoressa Neri ha svolto la sua attività clinica nel campo della Reumatologia e della Immunologia Clinica. Nel corso degli anni ha acquisito specifiche competenze nel trattamento sia delle malattie reumatologiche più comuni che in quelle particolarmente complesse con particolare riguardo alle malattie sistemiche autoimmuni, (lupus eritematoso, connettivite indifferenziata, sclerodermia, vasculiti e in particolare miopatie infiammatorie), alle artriti croniche e alle malattie rare. Si è interessata anche di alcuni aspetti di laboratorio riguardanti le metodiche diagnostiche per le patologie autoimmuni partecipando a Consensus workshop internazionali e lavorando per la messa a punto e la standardizzazione di kit diagnostici.
MALATTIE RARE
Nel corso degli anni si è occupata in particolare delle problematiche diagnostiche, clinico assistenziali e organizzative delle malattie rare partecipando attivamente con il gruppo di Coordinamento regionale delle malattie rare alla costruzione della Rete Regionale e con il CNR per la creazione e lo sviluppo del Registro toscano delle malattie rare
Dal 2005 al 2007 è stata incaricata dalla Regione Toscana al tavolo ministeriale interregionale sulle malattie rare presso l’Istituto Superiore di Sanitàper la disamina e la stesura dell’elenco nazionale delle malattie rare
Nel 2012 è stata nominata responsabile del centro di Coordinamento Aziendale delle attività clinico assistenziali delle malattie rare dell’AOUP e dal 2015 è Coordinatore Regionale per la Regione Toscana delle malattie reumatologiche rare.
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
L’attività di ricerca della dottoressa Neri è documentata da 89 lavori pubblicati su riviste nazionali e internazionali e su libri editi a stampa
Nell’ambito della reumatologia ha coordinato la stesura dell’elenco dei farmaci offlabel in reumatologia nella Regione Toscana (2008) e alla stesura e revisione delle linee guida toscane delle malattie reumatiche (2014 e 2018)
GRUPPI DI RICERCA
Dal 2010 ha contribuito allo sviluppo di progetti di ricerca inerenti alle malattie rare lavorando in gruppi di studio multidisciplinari nazionali e internazionali
ATTIVITA’ DIDATTICA
Oltre all’organizzazione di numerosi convegni su varie tematiche reumatologiche, dal 2005 si occupa della docenza e organizzazione scientifica del Corso annuale “La settimana delle malattie rare in reumatologia A. Lupoli”
SOCIETA’ SCIENTIFICHE
La dottoressa Neri è membro della SIR (Società italiana di Reumatologia )dal 1993 ; ha ricoperto la carica di Presidente LIMaR Toscana (Lega italiana malattie reumatiche) dal 2009 al 2012 e successivamente di presidente della SIR Toscana dal 2012 al 2015