Dirigente Medico I livello Neurologia (UOC Neurologia-Stroke Unit) a tempo indeterminato (incarico professionale C1) ASST Franciacorta ( ex A.O. Mellino Mellini ) Chiari (Bs)
Ricopre ininterrottamente dall’anno accademico 2003-2004 l’incarico di
docenza di Neurologia presso la Facoltà di Infermieristica dell’Università degli studi di Brescia- sezione di Chiari (ai sensi dell'Art. 4 del regolamento di Ateneo sulla disciplina dei
professori a contratto). Ha ricoperto nell’anno accademico 2005-2006 l’incarico di docenza di Neurologia presso la Facoltà di Infermieristica dell’Università degli studi di Brescia- sezione di Mantova. Relatore di tesi di laurea presso la suddetta Università nell'AA 2015. Incarico di docenza seminario “Il dolore agli arti: approccio clinico” nell’ambito del
Corso triennale di formazione Specifica in Medicina Generale c/o Spedali Civili di Brescia Trienni 2011/2014 e 2013/2016.
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (27/07/1995) rilasciato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo con la votazione di 110/110, lode e menzione discutendo la tesi “ Il complesso terminale del complemento in pazienti con Sclerosi Multipla e Polineuropatie demielinizzanti”, lavoro prodotto in collaborazione con l’Istituto di Patologia Generale.Abilitazione all’esercizio della professione conseguita nella I sessione dell’anno 1996 presso
l’Università degli Studi di Palermo.Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Messina dal 29/07/96 al 14/12/2011; dal 15/12/2011 ad oggi iscritto all’
Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Bergamo (N. 6954).Diploma di specializzazione in Neurologia presso la Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Palermo, in data 29/11/99, con la votazione di 50/50 con lode, discutendo una tesi dal titolo: “ Markers biologici nella Sclerosi Multipla: valutazione dell’escrezione urinaria delle catene leggere
e”. La durata del corso di studi è stata di 4 anni, in conformità con il Dlgs 257/91.
Attività clinica (degenze ed ambulatori),
diagnostica neurofisiologica (elettromiografia, potenziali evocati multimodali, monitoraggio N20 durante endoarterectomia) ;
responsabile dell’ambulatorio della tossina botulinica; corresponsabile del Centro
Sclerosi Multipla. Particolare topic di interesse la
diagnostica e il trattamento delle condizioni di dolore neuropatico.Consulente neurologo presso le
RSA: Fondazione Girelli di Marone (Bs), Fondaz. Uccelli di Barbariga (Bs)Consulente neurologo ASL di Brescia per le cure domiciliari
(UCAM)
E’
referente per l’area della neurologia del sito web
www.medicitalia.it E’
referee per la rivista BMJ Case-reports. Collabora occasionalmente come
consulente scientifico con il periodico “Viversani e belli” su tematiche divulgative di interesse neurologico.
Numerose
pubblicazioni su riviste con e senza impact factor, partecipazione a convegni-corsi-fad come
relatore.