settori di eccellenza del Reparto:
- Terapa dei Tumori del Fegato
- Terapia dei disturbi del Pavimento pelvico femminile
- Terapia delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino
Curriculum
Curriculum Vitae Europass
Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i) ROSSI Zaccaria
Indirizzo(i) 15 scala E, Via Oberdan Petrini, 00172 ROMA, Italia
Telefono(i) 06 2419983 338 8936963
Fax 06 93298342
E-mail zaccaria.rossi@fastwebnet.it gastroenterologia@reginaapostolorum.it
Cittadinanza italiana
Data di nascita 24 maggio 1949
Sesso maschile
Esperienza professionale
Date
Dal 15 febbraio 2010 a tutt’oggi
Date
Date CONSULENTE con incarico di DIRETTORE della Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia
Dal 1° giugno 2009 al 14 febbraio 2010
CONSULENTE per attività Ambulatoriale di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Da settembre 1999 a maggio 2009
Dirigente di II livello della Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia
Principali attività e responsabilità
Date
Date Primario Ospedaliero
Dall’ottobre 1998 al giugno 2002
Capo del Dipartimento Medico-Chirurgico per le Malattie Endocrino-Metaboliche e Digestive
Da giugno 2002 a maggio 2009
Capo del Dipartimento per le Malattie Endocrino-Metaboliche e Digestive
Dal 20 dicembre 1991 all’agosto 1999
Primario Incaricato a tempo pieno Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia
dal 12.6.85 al 20.12.91
aiuto medico di ruolo a tempo pieno
dall'1.6.80 all'11.6.85
quale assistente medico di ruolo a tempo pieno
dal 4.9.75 al 31.5.80
assistente medico di ruolo a tempo definito
dal 15.4.75 al 3.9.75
assistente medico incaricato a tempo definito
Nome e indirizzo del datore di lavoro OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM – Via San Francesco 50 – 00041 ALBANO LAZIALE (RM)
Tel 06 932981 Fax 06 93298342
Tipo di attività o settore Campo sanitario con finalità diagnostica e terapeutica
Istruzione e formazione
Competenze Professionali 26.7.1974
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA presso ‘Università “La Sapienza” di Roma con voti 110 e lode discutendo la tesi "Valore clinico-statistico della clearance della BSF e della bilirubina endogena nel corso degli itteri anemolitici"
Gennaio 1975
Abilitazione alla professione medica
19.7.1977
Diploma di Specialista in Malattie Infettive con voti 67/70
24.8.82
Diploma di Specialista in Malattie dell’Apparato Digerente con voti 70/70
Organizzazione e direzione di un Reparto Ospedaliero
Organizzazione e Direzione dell’Ambulatorio clinico e strumentale di un Reparto Ospedaliero
Organizzazione e Direzione di un Day Hspital Ospedaliero di Gastroenterologia ed Epatologia
Esecuzione di esami strumentali di Fisiopatologia Digestive
Esecuzione di esami diagnostici e di esami operativi di endoscopia digestiva con l’esclusione della CPRE
Esecuzione di esami e manovre terapeutiche di Radiologica interventistica (termo ablazione percutanea di tumori, chemioembolizzazione della arteria epatica)
Competenze Associative Dal febbraio 2009 è Presidente dell’AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri) – Sezione Regione Lazio
Madrelingua Italiano
Altra(e) lingua(e) Francese e inglese
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Inglese I autonomo autonomo autonomo autonomo Di base
Francese F di base autonomo Di base Di base Di base
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Patente Patente italiana B
Allegati Pubblicazioni a stampa
Poster a Congressi
Comunicazioni orali
Moderazione di sessioni Congressuali
Direzione e organizzazione di Corsi
Partecipazioni a Corsi in qualità di discente
(ultimo 17-18 febbraio 2010 “La Malattia Di Crohn – 12 crediti formativi)
Roma 31 maggio 2010 Zaccaria Rossi
Autorizzo il trattamento dei dati
Roma, 31 maggio 2010 Zaccaria Rossi
Allegati Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni)
[size=3][/size=3][size=2][/size=2]