Roma, 11 mar. (Adnkronos Salute) - Torna a salire in Italia, dopo diverse settimane di calo, l'incidenza dei casi Covid-19, che questa settimana risale a 510 ogni 100mila (periodo 4-10 marzo) rispetto ai 433 ogni 100mila abitanti registrato nella settimana 25 febbraio-3 marzo (secondo dati flusso ministero Salute). Lo rileva il monitoraggio settimanale della Cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute.
La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti - riferisce il report - è in leggero aumento: 17% rispetto al 16% della scorsa settimana. È in aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (37% rispetto 35%), mentre diminuisce quella dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (46% rispetto al 49%).
L’attuale situazione caratterizzata da elevata incidenza - sottolinea il monitoraggio - non consente una puntuale mappatura dei contatti dei casi, come evidenziato dalla bassa percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento.
La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti - riferisce il report - è in leggero aumento: 17% rispetto al 16% della scorsa settimana. È in aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (37% rispetto 35%), mentre diminuisce quella dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (46% rispetto al 49%).
L’attuale situazione caratterizzata da elevata incidenza - sottolinea il monitoraggio - non consente una puntuale mappatura dei contatti dei casi, come evidenziato dalla bassa percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento.
Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2022
1 minuto di lettura