Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Salute: mal di pancia 'misterioso' dei bimbi, guida per riconoscerlo

Roma, 23 feb. (AdnKronos Salute) - Il mal di pancia è tra i disturbi più accusati dai bambini. Ma per le mamme e i papà riconoscere i segnali o le
Roma, 23 feb. (AdnKronos Salute) - Il mal di pancia è tra i disturbi più accusati dai bambini. Ma per le mamme e i papà riconoscere i segnali o le cause può essere più complicato del previsto. A soccorrere i genitori arriva il numero di febbraio 'A scuola di salute', il magazine digitale mensile curato dall'Isba (Istituto per la Salute) dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. La rivista riporta guide e approfondimenti sui numerosi tipi di mal di pancia nei bambini, un articolo sul Colon irritabile e un focus sulle relative componenti psicologiche.
Un'attenzione particolare è stata prestata all'età nella quale si accusano i disturbi. Il bambino, rispetto ai lattanti, può aiutare di più a descrivere, localizzare la zona del dolore. Il medico sarà così in grado di formulare un'ipotesi diagnostica e richiedere esami specifici. Presente, inoltre, un 'focus' sui segnali allarmanti del mal di pancia: Dolore in un punto ben preciso, dolore acuto e continuo che causa il risveglio notturno, febbre, diarrea, vomito accompagnato da dolore o infiammazione rettale o intorno all'ano e sangue nelle feci.
Ma all'origine del mal di pancia in età pediatrica può esserci anche un disagio emotivo che il bimbo non sa esprimere a parole: dietro al dolore addominale ricorrente potrebbero nascondersi rabbia, gelosia o Ansia di separazione. In chiusura del numero un video sulle tonsille: cosa sono, se e quando è il caso di toglierle. Il magazine si può consultare, scaricare e stampare dalla home page del sito dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2017
2 minuti di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali