Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Salute: rigirarsi nel letto di notte può raddoppiare il rischio d'infarto

Roma, 31 ago. (AdnKronos Salute) - Non solo notti in bianco e occhiaie profonde al mattino. Rigirarsi nel letto per più di un'ora e mezzo prima di
Roma, 31 ago. (AdnKronos Salute) - Non solo notti in bianco e occhiaie profonde al mattino. Rigirarsi nel letto per più di un'ora e mezzo prima di prendere sonno è 'spia' di problemi cardiovascolari. Secondo uno studio giapponese, così raddoppia il rischio di infarto o di soffrire di angina. Non solo: anche essere sonnambuli aumenterebbe il pericolo di futuri problemi di salute. Un rischio che corre anche chi riposa meno di 6 ore a notte. La ricerca, condotto dal team di Nobuo Sasaki dell'Hiroshima University, è descritta sulla stampa britannica, ma il gruppo non chiarisce le ragioni di questa stretta associazione fra problemi di sonno e salute del cuore.
L'idea è che la prolungata veglia possa causare un'iperattività nel sistema nervoso, causando un'accelerazione del battito e un aumento della pressione. Insomma, il cuore è sottoposto a uno stress extra. Il lavoro ha esaminati dati statistici, dunque gli esperti non sono in grado di evidenziare le cause di questo fenomeno. Ma il fatto di rigirarsi ogni notte a lungo fra le lenzuola o di restare svegli troppo tempo sembrerebbe disturbare il sistema nervoso simpatico. "I nostri risultati supportano l'ipotesi che il deterioramento del sonno può portare a problemi cardiovascolari", conclude Sasaki.
Ultimo aggiornamento: 31 Agosto 2017
2 minuti di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali