Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Venerdì, 06 Novembre 2020
06/11/2020
Quando effettuare il controllo dopo una prima colonscopia negativa?
Non esiste una evidenza forte sul tempo che deve intercorrere tra una prima colonscopia negativa ed il controllo successivo: si...
Gastroenterologia
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
L’ipertensione nell'adolescenza predice il rischio cardiovascolare futuro?
La diagnosi di diabete di tipo 1 è comune in età adulta?
Fibrillazione atriale che si verifica transitoriamente durante un ricovero ospedaliero
Altri medici hanno letto:
Un farmaco biologico per il trattamento della polimialgia reumatica
L’ipertensione nell'adolescenza predice il rischio cardiovascolare futuro?
Aldosteronismo primario in pazienti con insufficienza renale cronica