La prevenzione può aiutare a ridurre la possibilità che si presenti una maculopatia. Vi sono alcune
indicazioni riguardanti l’alimentazione e lo stile di vita, diverse a seconda del tipo di
maculopatia, come la degenerazione maculare legata all’età (DMLE) e l’edema maculare diabetico
(EMD), che possono aiutarti a prevenirle o a gestirle.1-3
La DMLE può essere causata da diversi fattori e su alcuni di questi, come l’età e la predisposizione
genetica, non è possibile intervenire direttamente. Ciononostante, è possibile intervenire su altri fattori di
rischio, detti modificabili, che riguardano le abitudini alimentari e quotidiane e lo stile di
vita:1,2
Anche per l’EMD uno stile di vita e un’alimentazione sani possono essere utili, ma dal momento che questa
maculopatia è determinata principalmente dai danni che gli zuccheri nel sangue possono causare alla tua macula, la
gestione del diabete e dei livelli di glucosio nel sangue (glicemia) rappresenta un elemento fondamentale per
una corretta prevenzione:3,6
Per maggiori informazioni sulla prevenzione della DMLE e dell’EMD, come di ogni altro tipo di maculopatia, chiedi
consiglio al tuo medico e fai attenzione ad affidarti solo a fonti che forniscono provate evidenze scientifiche.1