Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

amartomi

Salve,mi chiamo Daniela.Volevo sapere quali problemi danno gli amartomi cerebellari.Ne ho due:uno parte destra,l'altro area pontina.Grazie.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Co il termine amartoma si definisce la presenza di una malformazione tessutale conseguente ad un errore di sviluppo intrauterino. In questo senso sono nettamente distinti dai tumori, sia benigni che maligni, perchè non hanno, per definizione, nessuna linea di crescita. In linea di massima quindi la presenza di amartomi non comporta alcuna patologia acquisita o rischi di patologia degenerativa. E' chiaro che se particolarmente voluminosi, numerosi o se la quota di tessuto anomalo di un organo è straripante rispetto a quella di tessuto sano, i segni clinici della loro presenza possono emergere, in taluni casi anche nelle fasi di crescita successive al parto. Inoltre, teoricamnete, qualsiasi tesuto malformato può andare incontro a fenomeni emorragici e/o ischemici più facilmente di un tessuto "benformato". Nel caso Suo, se non danno problemi, mi guarderei bene di andarli a "sfruculiare". Sa di averli, se malauguratamente dovesse mai accaderle qualcosa sarebbe già indirizzata sulla loro presenza. Per tranquillizzarle, le riferisco semplicemnte il dato per cui più del 90% degli amartomi encefalici viene diagnosticato in sala settoria come reperto occasionale, cioè su suggetti morti per altri motivi.
Risposto il: 02 Luglio 2010