NoEmi è l'assistente digitale che ti aiuta in modo concreto a gestire e monitorare il tuo
mal di testa.
Grazie ad un'area riservata e ai servizi gratuiti, avrai a disposizione gli strumenti pratici
per capire meglio il tuo disturbo e risolvere in modo concreto i tuoi dubbi.
“Da quando soffro di emicrania, la mia vita è stata sconvolta. C’è un prima e c’è un dopo l’incontro con l’emicrania.”
“Soffro di emicrania da sempre. Inizialmente pensavano che fosse sinusite, poi un problema di denti… ma il mal di testa non mi è mai passato.”
“Prima consideravo l’emicrania come un qualsiasi mal di testa da affrontare al momento e mi autogestivo. Con gli anni ho capito che è una malattia. Adesso ho preso in mano la situazione, ho piena fiducia nei Medici e mi faccio seguire davvero.”
“Non voglio farmi dominare dalla mia emicrania…vorrei solo sentirmi normale.”
“Ogni volta che pianifico un viaggio, non riesco a fare scelte libere come quando non avevo l’emicrania. È costante il timore che si scateni l’attacco e che rovini tutto.”
“Quante volte ho dovuto rinunciare in partenza o disdire all’ultimo un’uscita con amici. Ad alcuni non pesa, sono carini e mi riaccompagnano a casa, se sto male. Altri, invece, proprio non mi capiscono. In ogni caso, a me pesa troppo questo condizionamento.”
“Sul lavoro, non mi sento performante, non riesco a dare il mio massimo e quando chiedo dei permessi mi sento sempre in difetto. Questo è frustrante.”
“Avrei bisogno di un aiuto durante la visita, provo a ricordare tutto ma mi sfugge sempre qualche dettaglio.”
Carta d’Identità del mio Mal di Testa
Il primo passo per provare a gestire il tuo disturbo è capire di che mal di testa si tratta e
spiegarlo al tuo medico. Per aiutarti abbiamo
preparato un test al termine del quale otterrai la Carta d’Identità del tuo Mal di Testa. Potrai
condividere i risultati del test direttamente
con il tuo medico per valutare insieme i prossimi passi da fare; riceverai consigli e contenuti
personalizzati sulla tua situazione.
Hai spesso mal di testa, ma non sai perché?
È arrivato il momento di scoprire di più sul tuo mal di testa e dargli un nome.
Ti è stata diagnosticata l'emicrania? Scopri tutti i servizi digitali pensati per te!
Scopri i servizi digitali per gestire l'emicrania
Se ti è già stata diagnosticata l'emicrania, oltre a compilare la carta d'identità del mal di testa,
puoi usufruire di servizi digitali pensati per darti il massimo supporto nella gestione della tua
patologia soprattutto nel rapporto con il medico, in occasione della prima visita, o per le tue
visite di controllo. Scopri tutti i servizi a cui puoi accedere nella tua Area Personale riservata.
NoEmi Lifestyle
Con NoEmi Lifestyle, NoEmi da oggi è ancora di più al tuo fianco ogni giorno per accompagnarti durante il tuo percorso di gestione dell’emicrania.
I mal di testa non sono tutti uguali. Scopri di più sul tuo disturbo con il nostro test. Al termine riceverai un’indicazione su che tipo di mal di testa potrebbe trattarsi. Potrai inviare le informazioni al tuo medico per valutare i prossimi passi.
Sulla base dei risultati del test e dei dati che inserisci siamo in grado di offrirti consigli e informazioni che ti aiutano a capire meglio la tua condizione.
Nella tua area riservata potrai raccogliere e monitorare i tuoi dati su sonno, attività fisica e battito cardiaco. Questo aiuterà il medico a inquadrare al meglio la tua situazione e a darti consigli su alimentazione e stili di vita.
Raccogli tutte le informazioni sul tuo stato di salute e sulla tua storia clinica in un unico fascicolo, salva i documenti e i referti in un posto sicuro e sempre accessibile per poterli inviare al tuo medico in occasione di una visita o di un controllo.
La visita con lo specialista è un momento importante per trovare una soluzione al tuo problema. Per aiutarti abbiamo preparato un elenco di tutti i documenti da avere a portata di mano da sottoporre al medico.
Il diario del mal di testa è uno strumento che ti aiuta a tenere traccia dei tuoi attacchi di mal di testa. La compilazione del diario è molto importante per il medico per capire come ridurre gli attacchi.
Un test con dimostrata validità e affidabilità che con poche semplici domande ti aiuta a far comprendere al medico qual è l’impatto del mal di testa sulla tua vita e sulle tue attività quotidiane.
Il progetto NoEmi è stato pensato e realizzato con la collaborazione di un Board
di clinici specializzati nella diagnosi e cura delle cefalee.
Dott.ssa Sabina Cevoli Centro Cefalee IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Dott. Domenico D'Amico U.O.C. Neuroalgologia, Centro Cefalee - Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico C. Besta, Milano
Dott. Rosario Iannacchero Centro Interaziendale Cefalee e disordini Adattativi rif Regionale Ig. 11/2004 Azienda ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" Catanzaro
Prof. Antonio Russo Responsabile Centro Cefalee, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
Prof. Fabrizio Vernieri Responsabile Cefalee e Neurosonologia - Professore Associato di Neurologia – Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma
Dott.ssa Grazia Sances UOS Diagnosi e Cura Cefalee, Centro di Riferimento Regionale - IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino, Pavia