Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Cipresso

ho effettuato dei test allergici, presento una allegia al cipresso mediterraneo con valori di 700 altissimi , visto che il valore soglia è di 100, cosa posso fare nella fase acuta? mi si presenta un peso al petto,fame d'aria e non riesco arespirare, quali farmaci posso utilizzare? visto che gli Antistaminici + il ventolin non sono efficaci. Grazie
Risposta del medico
ANTONIO CN
ANTONIO CN
L'allergia al polline di cipresso colpisce soprattutto nel periodo invernale e va curata come tutte le allergopatie respiratorie. Se c'è un coinvolgimento bronchiale vanno aggiunti ai broncodilatatori i corticosteroidi inalatori ed eventaulmente anche gli antileucotrienici. Si deve comunque rivogersi presso un centro pneumoallergologico per la valutazione anche funzionale. Cordiali saluti Prof Gennaro D'Amato
Risposto il: 23 Aprile 2006