Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Disendocrinie post terapia corticosteroidea

Gentile Dottore sono un uomo di anni 43. Come professione sono un rappresentante commerciale, nel pomeriggio ho un negozio di ottica con mia moglie, e mi occupo della parte commerciale. Sono padre di un figlio di anni 13.Da circa tre mesi durante la notte ho degli eccessi di sudorazione tali da dovermi svegliare e farmi una doccia.Particolare è che la mia sudorazione è maggiormente concentrata nella parte inferiore e precisamente coinvolge i mieie arti inferiori.Faccio presente che circa 7 anni fa ho contratto la mielite, sono guarito e ogni anno faccio i controlli di routine.Adesso desidero chiedere cosa dovresi fare, quali esami eseguire per avere quantomeno un "quadro" della mia situazione clinica.Ringrazio.Francesco
Risposta del medico
Prof.ssa Paola Grilli
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Gentile paziente, dal momento che alla sintomatologia da lei riportata si è associata una pregressa mielite, che penso le sia stata curata con la somministrazione di farmaci cortico steroidei, sarebbe opportuno escludere una disendocrinia consensuale ( quale effetto collaterale della terapia ). Pertanto le consiglio di rivolgersi ad un endocrinologo per accertare una eventuale alterazione del metabolismo sia tiroideo sia glicemico.
Risposto il: 02 Gennaio 2011