Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Donazione di sangue e probabile infezione sessuale

Buonasera dottore, Le volevo chiedere un informazione... Se un donatore dell' Avis, avesse avuto un rapporto non protetto (ipotizziamo il 6 agosto) e pochi giorni dopo (10 agosto) si sarebbe recato al centro trasfusionale per donare il proprio sangue, un eventuale infezione si sarebbe potuto notare oppure quel sangue donato può rappresentare un eventuale pericolo per futuri pazienti? Perché ho letto che un eventuale infezione da hiv si può notare solamente dopo diversi giorni... La ringrazio

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive

Tutto dipende da tempi di batterie mia e di viremia che sono variabili per ogni microrganismo.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie infettive
Milazzo (ME)
Specialista in Malattie infettive e Dietologia
Prov. di Ancona
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...) e Malattie infettive
Brescia (BS)
Specialista in Medicina generale e Malattie infettive
Messina (ME)
Specialista in Pediatria e Malattie infettive
Roma (RM)
Specialista in Dietologia e Malattie infettive
Roccabernarda (KR)
Specialista in Malattie infettive
Salerno (SA)
Specialista in Pediatria e Malattie infettive
Trezzano sul Naviglio (MI)
Specialista in Medicina generale e Malattie infettive
Catania (CT)
Specialista in Malattie infettive
Latina (LT)