Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

ecco la spiegazione

Salve, vorrei sapere se è possibile che qualcuno sia così legato alla propria auto da accusare malesseri (leggeri, tipo mal di pancia, debolezza, capogiri ecc....) se la macchina si guasta e stare improvvisamente bene quando la stessa esce dal maccanico ed è perfettamente funzionante .... perchè è quello che capita a me.Le prime volte mi sembrava una coincidenza ma poi ho visto che è sempre così.Non credo che sia suggestione perchè:1° sono legato alla mia auto ma non in maniera così morbosa;2° cerco di non farci caso e non fissarmici, ma il risultato non cambia......Qualcuna sa darmi una spiegazione?, sono il colo caso?Grazie.
Risposta del medico
Specialista in Psicoterapia
Gentile utente, è l'ansia. L'essere affezionato ad un oggetto significa riversare su questo delle qualità affettive, ed ecco infatti che certi oggetti di uso comune, per alcune persone hanno un >. Quindi buttare via un braccialetto, un orologio o una penna che per una persona hanno un valore simbolico molto alto, equivale a fare del male a ciò che quell'oggetto rappresenta per la persona. Da qui la sofferenza che ne deriva, e, nel suo caso, la somatizzazione di una preoccupazione fonte di ansia. Si domandi dunque quali emozioni proverebbe se la sua auto andasse in panne, tenendo conto che non è ciò che prova lei che fa la differenza -perchè sarebbe un grattacapo non da poco per chiunque-, quanto piuttosto come reagisce il suo corpo di fronte ad un'evenienza simile. Saluti cordiali Dr. Delogu Psicologo Ipnosi ericksoniana EMDR 1° livello http://ipnosicagliari.blogspot.com
Risposto il: 14 Gennaio 2011