Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
ECG
Condivisioni (
0
)
Ho fatto un ecg con ritmo sinusale cosa significa? Mi daresti una mail così gli e lo invio
Articoli correlati
Elettrocardiogramma (ECG): che cos'è e quando si esegue
Sanità: da video-visita a ecg a distanza, 4mila medici famiglia già 3.0
Sanità: esami da medico di famiglia, 2 dottori su 10 già fanno Ecg e spirometria
Fitness: cuore monitorato grazie a cerotto ispirato a tricoder di 'Star Trek'
Risposta del medico
Dr. Mauro TURRIN
Specialista in
Geriatria
e
Diabetologia e malattie del metabolismo
Segui
Vai al profilo
ritmo sinusale= ritmo regolare
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Ipercolesterolemia
Alimentazione e dissezione aortica
Ulcera
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
19.04.2004
Ho fatto ecg a riposo tutto normale mentre ecg
HO FATTO ECG A RIPOSO TUTTO NORMALE MENTRE ECG SOTTO SFORZO HA RILEVATO Extrasistole VENTRICOLARE (CHE IO PERCEPISCO A RIPOSO DOPO...
Paginemediche
Le extrasistoli non sono di per sé una malattia e, se il cardiologo le ha detto di non preoccuparsi, vuol dire che ha valutato che...
Mi piace
02.05.2006
Ho fatto un ecg di routine e mi è stato
Ho fatto un ECG di routine e mi è stato riscontrato: anomalie di st e dell'onda T aspecifiche ecg normale. Mi hanno fatto fare ECG...
Paginemediche
L’ecostress non è un esame pericoloso. E’ verosimile che i suoi esami siano normali. Purtroppo penso che sia l’ansia che determina...
Mi piace
04.12.2019
Informazioni su esito Ecg
Buonasera, ho fatto un ecg in farmacia e il responso e stato la faccio breve,ritmo sinusale,ecg altrimenti normale così è...
Dr. Alessandro Iadanza
Specialista in Cardiologia e Angiologia medica
Ovviamente bisogna analizzare i tracciati! Non si allarmi! Il pr corto significa inferire a 0.12 sec ma non è da considerare...
Mi piace
21.05.2019
Ecg
Buongiorno, ieri ho fatto un pacchetto prevenzione che la mia ditta mette a disposizione che comprende analisi complete sangue,...
Dr. Alessandro Iadanza
Specialista in Cardiologia e Angiologia medica
ovviamente mi limito a confermare che per il referto descritto l'ECG risulta nei limiti; ovviamente sarebbe auspicabile poterlo...
Mi piace
19.10.2006
Ho eseguito un ecg ed il cardiologo mi ha riferito
Ho eseguito un ECG ed il cardiologo mi ha riferito che tutto è a posto. Rileggendolo successivamente ho riscontrato la dicitura "...
Paginemediche
L’ECG descritto è molto probabilmente una variante normale.
Mi piace
08.03.2006
Ho fatto due ecg a distanza di due giorni l'uno
Ho fatto due ECG a distanza di due giorni l'uno dall'altro i cui referti sono stati i seguenti: 1) tachicardia sinusale, Pacemaker...
Paginemediche
Non può essere data una risposta senza vedere i tracciati. Si può dire solo che molto probabilmente si tratta di analisi...
Mi piace
30.01.2006
Per una visita preventiva mi e' stato fatto ecg,
Per una visita preventiva mi e' stato fatto ECG, nettamente diverso dai precedenti! Viene segnalata una turba minore di conduzione...
Paginemediche
Ovviamente per rispondere alla domanda bisognerebbe vedere l’ECG. Per questo puo’ chiedere al suo medico. O piu’ semplicemente...
Mi piace
18.10.2018
Ecg normali o anomali
Buongiorno ho 30 anni e premetto di soffrire di disturbi di ansia da qualche anno, con sintomi organici che spesso si sono...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Elettrocardiogramma deve essere interpretato in relazione alla componente clinica e i sintomi che avverte il paziente. Se i...
Mi piace
Data di pubblicazione: 17-05-2019
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo