Gentile Utente, Letteralmente HCV RNA non rilevato significa esattamente assenza di acidi nucleici (teoricamente corrispondenti a particelle virali del virus epatitico C) nel millilitro di siero/plasma esaminato. I chiarimenti delle richieste di interpretazione delle risposte dell’HCV RNA non possono esulare dal contesto clinico. L' HCV RNA può essere determinato in corso di terapia antivirale (prima, durante e dopo) o al di fuori di trattamenti terapeutici, pratica assolutamente inutile e costosa. Nel primo caso durante la terapia, per esempio alla fine del primo mese, come nel caso del paziente a cui lei si riferisce, in trattamento con farmaci antivirali ad azione diretta, avere un HCV RNA non rilevato, è una risposta soddisfacente perché la terapia sta sortendo buoni effetti ed il virus è scomparso dal sangue ma può essere ancora presente per esempio nei monociti, negli epatociti ecc. e bisogna necessariamente proseguire il trattamento per sterilizzare anche gli altri distretti. Quindi dopo un mese di terapia, anche se il virus non è rilevabile, un paziente non può essere considerato "guarito". Per dire che il virus è stato eradicato definitivamente si deve completare il ciclo terapeutico di otto o dodici settimane ed avere una conferma di HCV RNA non rilevato dopo tre mesi e dopo sei mesi dalla fine della terapia Negli screening basta praticare solo l'AntiHCV. Saluti e Cordialità