liece leucopenia
Egregio dottore, sono una ragazza di vent'anni e le scrivo perché in questo ultimo periodo (dicembre /fine marzo) mi sono ammalata spesso (forte influenza con tosse). Sono arrivata a fare 3 cicli antibiotici (sotto prescrizione medica ) SOLO nel periodo tra fine febbraio /marzo. Concluso il periodo influenzale acuto ho continuato ad avere i sintomi dell'influenza (stanchezza ossea, decimi di febbre con brividi di freddo) e per questo ho iniziato ad assumere vitamina D (D-active) da fine marzo per tutto il mese di aprile. Due settimane fà ho eseguito le analisi del sangue e ho riscontrato i globuli bianchi un pò bassi e monociti un pò alti. Riporto le analisi :Emocromo LAB Globuli rossi 4,91 v. Riferimento 4,5-5,8Emoglobina 14,6 v. Riferimento 13,0-17,0Ematocrito 43,6 v. Riferimento 40-50 MCH 29,7 v. Riferimento 26,0-32,0MCHC 33,5 v. Riferimento 32,0-37,0MCV 88,8 v. Riferimento 82,0-97,0Globuli bianchi 3,78* v. Riferimento 4,0-10,0 Neutrofili % 51,9 v. Riferimento 50,0-72,0Linfociti % 39,9 v. Riferimento 20,0-45,0Monociti %. 5,6 v. Riferimento 2,0-12,5Eosinofili % 2,1 v. Riferimento 0,5-6,0Basofili % 0,5 v. Riferimento 0,0-2,0Neutrofili 1,96 v. Riferimento 1,5-7,0Linfociti 1,51 v. Riferimento 1,0-3,7Monociti 0,21 v. Riferimento 0,0-0,7Eosinofili 0,08 v. Riferimento 0,0-0,4 Basofili 0,02 v. Riferimento 0,0-0,1Piastrine 252 v. Riferimento 150-400I valori sono alterati di poco e mi chiedevo se questo possa dipendere dalle vitamine oppure dall'accesso di cicli antibiotici oppure da cosa?. Resta il fatto che continuo a sentirmi stanca e fiacca. La ringrazio infinitamente. Distinti saluti.