Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, sono una ragazza di 25 anni, è la prima

Salve, sono una ragazza di 25 anni, è la prima volta che scrivo e spero pertanto di essere chiara nella spiegazione in modo tale da avere una risposta esatta. Una settimana fa ero in giro di pomeriggio e avvertivo senso di vomito cosi tornata a casa ho preso un peridon per ridurre il senso di nausea. Dopo circa 10 minuti essendo andata in bagno ho cominciato ad avvertire un dolore che è diventato sempre più forte che si irradiava da dietro il rene sinistro al fianco fino all'inguine. Pensando ad una colica ho per fortuna preso subito due buscopan e mi sono stesa sul letto. Solo così stavo meno peggio. Ho chiamato la guardia medica che per telefono ha detto che doveva essere una colica renale. La mattina alle 6. 30 ho ripreso due buscopan perchè avevo ancora dolore e un po di febbre. Oggi ho fatto l'ecografia scrivo il referto:Fegato in sede, debordante dall'arcata costale, a struttura parenchimale finmente disomogeneaColecisti ben visualizzata e priva di contenuto litiasicoVena porta di normale calibroNon segni di scompenso di circoloNon dilatazioni delle vie biliariMilza nella normaPancreas visualizzato parzialmente per meteorismo, apparentemente nei limiti della normaReni in sede, di normale forma e volume, a contorni regolariLieve ectasia delle cavità calico-pieliche a carico del rene sinistro, come da presenza di calcolo in sede ureterale.Vescica espansa a pareti integreUtero ed annessi nella norma.Questo è quanto. Vorrei sapere come fare a sapere le dimensioni del calcolo o calcoli?E poi cosa più importante io continuo ad avere doloretti al fianco come se la colica fosse sempre lì in agguato a ripresentarsi. Mi fanno male a volte le spalle e l'osso sacro. é dovuto al calcolo?Cosa devo fare?Spero di ricevere presto una risposta. Ringrazio in anticipo.Cordialità
Risposta del medico
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signora, da quello che mi scrive e' affetta da litiasi ureterale sx. Sarrebbe ora il caso di eseguire, al fine di visualizzare meglio il calcolo, vedere le dimensioni, l'esatta posizione, una Rx Urografia perfusionale. Successivamente se il calcolo non si espellera' dovra' eseguire un intervento di U.L.T. Sx. Porti comunque la Rx Urografia in visione a Visita Urologica. Se non presenta allergia agi antibiotici assuma, LEVOXACIN 500 mg. cp. : 1 cp. dopo pranzo per 5 gg. Distinti saluti. Dott.Famiano Meneschincheri www.cistite-iuv.it
Risposto il: 22 Febbraio 2011