Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Epidermide
Cute esterna. È lo strato superficiale della pelle, deputato principalmente alla funzione di protezione. È adagiato su uno strato più profondo, che prende il nome di derma.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Dermatologia e venereologia
articoli correlati
Fototipo: come riconoscerlo?
4 minuti
Fototipo: come riconoscerlo?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
05.06.2018
Bollicine sull'epidermide
La ringrazio molto dott Serini ..già oggi la situazione è cambiata ...le piccole bollicine si sono asciugate e adesso c'è solo del...
Dr. Stefano Maria Serini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Veda come va e se non passa faccia una visita
31.03.2017
Che cura fare per lichen scleroatrofico
Buonasera gentilissimi dottori, sono un ragazzo di 26 anni, ho un problema che mi tormenta da diversi anni. Il tutto è iniziato da...
Dr.ssa Sonia Maria Devillanova
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Il caso è di difficile risoluzione, inizierei ad usare un prodotto idratante, per riportare la cute a una condizione di maggiore...
12.11.2013
? ? ?
Da un 1° consulto del 24.09.2013 dopo l'asportazione di un neo sospetto ricevo il seguente referto: melanoma a diffusione...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
E' possibile avere referti istologici differenti. Un esame risente spesso della soggettivita' dell'esaminatore.Che cosa...
02.05.2006
Graffi del gatto
Salve vorrei sapere se i graffi dei gatti possono provocare l'Epatite c anche quelli a livello superficiale del primo strato...
Dr. Fegato.com
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Non e´prevista questa modalita´quale possibile fonte di contagio per lá epatite C.
articoli correlati
Fototipo: come riconoscerlo?
4 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Bollicine sull'epidermide
Che cura fare per lichen scleroatrofico
? ? ?
Graffi del gatto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti