Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
19/11/2025
News
Ipertensione: Baxdrostat riduce la pressione arteriosa
Nuove conferme sull’efficacia di un inibitore dell’aldosterone nell’ipertensione resistente.
FONTE
American Heart Association
18/11/2025
Articoli
Dimensione metabolica nella gestione dell’ansia
La colina potrebbe rappresentare un biomarcatore neurochimico specifico e un potenziale target terapeutico.
FONTE
Molecular Psychiatry
17/11/2025
Articoli
Diabete di tipo 2 e meccanismi piastrinici
Scoperto un tassello importante dei meccanismi che rendono i pazienti diabetici più vulnerabili agli eventi cardiovascolari.
FONTE
Circulation
14/11/2025
News
Nuove evidenze sulle terapie per ridurre il colesterolo LDL
Enlicitide decanoato è un potenziale nuovo trattamento nella gestione dell’ipercolesterolemia.
13/11/2025
Articoli
Novità sul modo in cui il cervello si addormenta
Un nuovo modello rivela che il passaggio dalla veglia al sonno non procede in modo graduale ma avviene tramite un punto di svolta...
FONTE
Nature Neuroscience
12/11/2025
Articoli
Alzheimer: dalla leishmaniosi una possibile terapia
Pare che il parassita della leishmaniosi apra nuove speranze per combattere la neuroinfiammazione.
FONTE
Journal of Neuroinflammation
11/11/2025
Articoli
Rigenerare il cuore dopo un infarto
Scoperto un gene “dormiente” che potrebbe riattivare la rigenerazione cardiaca
FONTE
Regenerative Medicine
10/11/2025
Articoli
Bere troppo alcol aumenta il rischio di ictus
Valutato l’impatto del consumo eccessivo di alcol sulla gravità dell’ictus e sui danni ai piccoli vasi cerebrali.
FONTE
Neurology
07/11/2025
Articoli
Emicrania e cefalee, ne soffre 1/3 della popolazione mondiale
Gli autori dello studio invitano a riconoscere l’emicrania e le altre forme di mal di testa come priorità della sanità globale.
FONTE
Cell Reports
06/11/2025
News
Effetti della melatonina sul cuore
Uno studio rivela che l'uso prolungato di melatonina potrebbe aumentare il rischio di insufficienza cardiaca.
FONTE
American Heart Association
05/11/2025
Articoli
Cellule staminali dopo l’infarto: meno scompenso e ricoveri
Questa terapia potrebbe diventare una strategia complementare alle cure standard post-infarto.
FONTE
BMJ
04/11/2025
News
SIMaST: cresce l’allarme per le infezioni sessualmente trasmesse
I dati epidemiologici rivelano un aumento di casi di gonorrea, sifilide, clamidia, monkeypox e tigna.
1
...
1
2
3
4
...
2225