Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 28 Dicembre 2022
28/12/2022
Agonisti GLP-1 e colecistite
Una meta-analisi pubblicata alcuni mesi fa e realizzata con studi randomizzati ha segnalato che l’uso degli agonisti GLP-1 si...
Gastroenterologia
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Testosterone e assetto glicemico nel prediabete o diabete
Gli inibitori SGLT-2 riducono il rischio di calcoli renali nel diabete di tipo 2
Sigarette elettroniche per smettere di fumare
Altri medici hanno letto:
L'influenza è un fattore di rischio per un successivo infarto miocardico acuto?
Il diclofenac topico è utile per la lombalgia acuta?
Un nuovo prodotto per la rinosinusite cronica