Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Martedì, 04 Febbraio 2020
04/02/2020
Alcol e deterioramento cognitivo
Non è ancora completamente chiarita l’associazione esistente tra uso e abuso di alcol e il deterioramento delle funzioni...
Neurologia
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Quale classe di anticoagulanti è più efficace nei pazienti con cancro?
Aspirina in prevenzione primaria dell’ictus: un rischio da evitare assolutamente
Approccio multifattoriale ai pazienti con decadimento cognitivo lieve
Altri medici hanno letto:
Gli effetti del Covid-19 sulla funzione cognitiva
Gastroparesi: una diagnosi spesso sbagliata
Qualità dei carboidrati e influenza sul peso corporeo