Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 25 Agosto 2021
25/08/2021
Che valore generale hanno gli studi randomizzati?
Da sempre si punta il dito contro gli studi di metodologia osservazionale denunciando l’impossibilità di utilizzare i dati...
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Tumore al seno, scoperta una nuova variante ereditaria
La terapia con testosterone corregge l'anemia?
Empatia del medico sugli esiti del dolore cronico
Altri medici hanno letto:
Tumore al seno, scoperta una nuova variante ereditaria
Semaglutide in pazienti obesi e cardiopatici ma non diabetici
Batteriemia Gram-negativa: trattamento endovenoso o orale?