Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 15 Novembre 2017
15/11/2017
Chirurgia bariatrica o terapia medica nei diabetici obesi?
Nei diabetici di tipo 2 che presentano anche obesità il ricorso ad un intervento di chirurgia bariatrica migliora il controllo...
Chirurgia dell'apparato digerente
|
Chirurgia generale
|
Endocrinologia e malattie del ricambio
|
Diabete
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Gli effetti del Covid-19 sulla funzione cognitiva
È indicata l’anticoagulazione nelle aritmie ad elevata frequenza atriale (AHRE)?
Semaglutide nell'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata e obesità
Altri medici hanno letto:
Qualità dei carboidrati e influenza sul peso corporeo
Colchicina o prednisone nella pseudogotta acuta?
Associazioni tra indice glicemico, carico glicemico e gravi patologie