Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Venerdì, 08 Settembre 2023
08/09/2023
Confronto dei farmaci ipoglicemizzanti sugli esiti a livello renale
Nello storico studio GRADE (NEJM 2022; 387:1075) sono stati confrontati gli esiti renali di 5.000 persone (età media 57 anni) con...
Endocrinologia e malattie del ricambio
|
Farmacologia
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Rischi a lungo termine del diabete gestazionale
Le dimensioni dei bracciali dello sfigmomanometro sono importanti?
Rischio di stenosi aortica nei pazienti con artrite reumatoide
Altri medici hanno letto:
Insonnia e recidiva di fibrillazione atriale dopo ablazione con radiofrequenza
Verso una nuova definizione di diabete e di prediabete
Anomalie polmonari interstiziali come risultati incidentali alla TC polmonare