Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 19 Settembre 2018
19/09/2018
Cortisonici nell’epatite alcolica
Nei pazienti affetti da grave epatite alcolica (punteggio calcolato con il MDF¹ [Maddrey's Discriminant Function] >32) la...
Epatologia
|
Farmacologia
|
Gastroenterologia
|
Statistica sanitaria e biometria
|
Medicina interna
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
La vitamina D per prevenire gli attacchi di asma
Altri medici hanno letto:
Cancro della tiroide: i metalli pesanti nell’ambiente ne aumentano l’incidenza
Il fegato grasso raddoppia il rischio morte per diverse malattie
Statine riducono il rischio di tumore al fegato