Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Venerdì, 03 Novembre 2017
03/11/2017
È utile diminuire il colesterolo LDL a valori minimi?
Mediante l’utilizzo degli inibitori dell’enzima proproteina convertasi subtilisina/Kexin tipo 9 (PCSK-9) quali l’evolocumab e...
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Farmacologia
|
Cuore
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
FA silente: possiamo identificare i pazienti da trattare con anticoagulanti?
Inibitori P2Y12 contro aspirina per la prevenzione coronarica secondaria
Conseguenze della cardiomiopatia peri-partum sulle gravidanze successive
Altri medici hanno letto:
Un nuovo farmaco per la cura della MASH
Caffè al mattino e benefici sul cuore
Ipercolesterolemia e infiammazione: una sinergia pericolosa per il cuore