Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 12 Luglio 2017
12/07/2017
Eventi cardiovascolari nei coronaropatici in base alla pressione
Non esiste ancora un accordo definitivo su quale siano i valori pressori ottimali da ottenere nei pazienti ipertesi. Analizzando...
Cardiochirurgia
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Medicina generale
|
Cuore
|
Chirurgia
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
L'aggiunta di un inibitore della COX-2 nella contraccezione d'emergenza
Gli apparecchi acustici potrebbero rallentare il declino cognitivo?
Rischi degli oppioidi per la lombalgia e la cervicalgia di recente insorgenza
Altri medici hanno letto:
Aumentano i rischi cardiovascolari nelle donne con Hpv
Controllo glicemico perioperatorio nei pazienti diabetici
Una riacutizzazione della gotta può provocare trombosi venosa?