Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Martedì, 25 Novembre 2014
25/11/2014
L'esercizio fisico potrebbe non aiutare alcuni diabetici di tipo 2 nel controllo della glicemia
Alcuni geni potrebbero 'impedire' ad un regolare esercizio fisico di migliorare il controllo degli Zuccheri nel Sangue in un...
Endocrinologia e malattie del ricambio
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Bevande energetiche: un mix pericoloso per i bambini
Il diabete gestazionale può influenzare il peso delle figlie femmine
Terapia della luce: una buona opzione per le lesioni cutanee precancerose
Altri medici hanno letto:
Perché alcune persone diventano obese nonostante alti livelli di attività fisica?
Colchicina in prevenzione cardiovascolare post-infarto
Interazione tra diabete, steatosi epatica non alcolica e malattie cardiovascolari