Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 23 Maggio 2018
23/05/2018
Lo studio SPRINT: qualità della vita e rapporto costo/efficacia
Nello studio SPRINT si è effettuato un trattamento intensivo dell’ipertensione arteriosa in pazienti non diabetici ad elevato...
Farmacologia
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Un farmaco biologico per il trattamento della polimialgia reumatica
Gli effetti del Covid-19 sulla funzione cognitiva
È indicata l’anticoagulazione nelle aritmie ad elevata frequenza atriale (AHRE)?
Altri medici hanno letto:
Un farmaco biologico per il trattamento della polimialgia reumatica
L’ipertensione nell'adolescenza predice il rischio cardiovascolare futuro?
Aldosteronismo primario in pazienti con insufficienza renale cronica