Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Martedì, 28 Dicembre 2010
28/12/2010
Marcatori di autofagia mediata da chaperone nella malattia di Parkinson
Uno studio osservazionale post mortem evidenzia una riduzione dell'attività autofagica chaperone-mediata nel cervello di malati di...
Neurologia
|
Malattie neurologiche
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Beta-amiloide plasmatico e declino cognitivo
Prospettive per gli effetti neuroprotettori della Minociclina
La vitamina D ha un ruolo nella malattia di Parkinson?
Altri medici hanno letto:
Cervello, quello degli uomini è più suscettibile al declino
Danni da antipsicotici in pazienti dementi
Gestione dei pazienti con gammopatia monoclonale di significato indeterminato