Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Mercoledì, 17 Novembre 2004
17/11/2004
NOVITÀ SUL VERSANTE DELLA INIBIZIONE IIB/IIIA NELL'INFARTO ACUTO ST SOPRA?
L'obiettivo dello studio è di valutare l'entità dell'inibizione piastrinica ottenuta con diversi (abciximab e tirofiban) farmaci...
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Altri approfondimenti dall'Annual Scientific of American College of Cardiology
Infarto Miocardico Acuto: Chi trasferire? Chi trattenere? Il DANAMI-2 fa l'esame di coscienza