Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Mercoledì, 02 Novembre 2016
02/11/2016
Smartphone a letto: a rischio il sonno dei bambini
Non è una sorpresa che l’uso di un dispositivo mobile prima di coricarsi sia associato alla difficoltà ad addormentarsi e a...
Pediatria
|
Bambini
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Durata del trattamento antibiotico nelle CAP infantili
L’acqua è in grado di contrastare l’assunzione di bibite dolcificate?
Supplemento di vitamina D in gravidanza
Altri medici hanno letto:
È opportuno lo screening dell’assetto lipidico in età pediatrica?
Sicurezza a lungo termine del metilfenidato in età pediatrica-adolescenziale
Sopravvivenza dopo cancro in età pediatrica