Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

approfondire

Gentilissimo dottore mia madre settantanovenne facendo una rx di controllo alla colonna vertebrale è risultata la seguente diagnosi " marcato grado di spondilo- arttrosi osteofitosica lombare, con sclerosi delle limitanti somatiche e con osteoporosi. Accentuata la cifosi fisiologica lombare. Disco -artrosi diffusa dorsale e netta riduzione di ampiezza dello spazio intersomatico tra L5-S1; retro - listesi di L5. Deformati i corpi vertebrali di D12 ed L1 che appaiano marcatamente crollati con una riduzione > ai 4 mm". Poicè da circa un'anno è in cura con fosavance 5600 e una puntura di clody 100 ogni quindici giorni, l'ortopedico non avendo riscontrato una risposta al 100% alle predette cure ha consigliato l'assunzione del TERIPARATIDE (FORSTEO). Gradirei sapere se questo farmaco è consigliabile per un anziano che è cardiopatico con problemi alle valvole, con aneurisma dell'aorta ed ipertesa che gia' assume questi medicinali:KARVEA, MAPODAR, CARDIOASPIRINA, NORVASC E DIUREMID). Ringrazio per l'eventuale risposta.-
Risposta del medico
Dr. Giuseppe Colì
Dr. Giuseppe Colì
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Gentile utente, i dati che ci fornisce non sono sufficienti per iniziare una terapia con teriparatide. Infatti, trattandosi di una cura molto costosa, per attivare un Piano Terapeutico con tale molecola è necessario effettuare prima una serie di analisi del sangue e delle urine per valutare il metabolismo osseo, la funzionalità renale, epatica e tiroidea. Ritengo inoltre inutile assumere il clody contemporaneamente alla terapia con fosavance. Ci tenga informati del risultato delle indagini su consigliate. Cordialità
Risposto il: 05 Dicembre 2010