Colecistomizzato nel 93 mi sono sottoposto ad intervento di ERCP per asportazione di numerosi calcoli presenti nel coledoco.
L'
Ecografia effettuato subi to dopo l'intervento evidenziava residui frammenti nel coledoco.
A distanza di circa sei mesi dall'intervento mi sono sottoposto a colangio RM e sono stati riscontrati nel tratto medio distale del coledoco alcuni difetti di riempimento endolume di natura litiasica (max 8 mm circa).
Nell'ultimo mese sono stato affetto da febbre e sensazione di fastidio all'addome a seguito dei quali sono stati eseguit,i da pochi giorno, nuovi esami clinici che evidenziano i seguenti valori fuori norma:
Fosfatasi alcalina 150
Gamma GT 398
Sideremia 18
Con l'intervento (ERCP) è stato eseguita papillosfinterotomia dell'ampiezza di circa 1,0 cm. ed aspostrati dall'epatocolodoco, mediante cestello di Dormia , numerosi calcoli.
Si chiede alla luce di quanto esposto quale
Terapia adottare e se indispensabile sottoporsi a nuovo inetervento in ERCP.
Nel complimentarmi per il servizio offerto e sul sito si porgono cordiali saluti