Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

complicanze croniche

Salve, ho 50 anni. Ho devitalizzato un dente in anestesia tronculare. Ora a distanza du 20 gg ho ancora dei fastidi lungo il corso del nervo alveolare inferiore ( punture, fastidi, dolenzia). Ora so che con questa anetesia è possibile toccare e/o ledere il nervo in questione. di solito in tal caso si hanno parestesie ma in alcuni casi i disturbi sono dolorosi. ho letto che sono difficili da guarire addirittura possono essere permanenti mentre in caso di parestesia sono remissibili entro un anno, perchè il dolore no?i nervi si rigenerano? Esiste una diagnostica precisa per stabilire la lesione? Esiste una cura efficace?Grazie Marco di Pesaro
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Se la devitalizzazione è fatta bene, di regola il dente rimane anestetizzato e quindi non dà alcuna sensazione. In alcuni, rari, casi alla devitalizzazione segue un processo abnorme di "centralizzazione del dolore", per cui compare un dolore trigeminale detto "da deafferentazione", il cui meccanismo è complesso, la cura molto difficile e che ricalca un pò il fenomeno dell'"arto fantasma". Se la devitalizzazione è fatta male, possono succederne di tutti i colori, con molta più frequenza. Se dovessi entrare diffusamente nell'argomento non basterebbe lo spazio di tutto questo portale. Questa distinzione basata sulla presenza o meno di parestesia non l'ho mai sentita e non mi sembra un criterio affidabile. La diagnostica di questo tipo di complicanze odontoiatriche è, ahimè, scarsetta, anche per ragioni puramente scientifico-tecnologiche. Saluti
Risposto il: 11 Giugno 2011