Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Cos'è soffio sistolico 1-2/6 ubiquitario in
Condivisioni (
0
)
cos'è soffio sistolico 1-2/6 ubiquitario in clino e ortostatismo? puo' essere l'allarme di qualche disturbo serio?
Articoli correlati
Urodinamica: che cos'è?
Test molecolare: che cos'è e come si esegue
Tecarterapia: che cos'è e a cosa serve
Ecografia: che cos'è e quando si esegue
Risposta del medico
Paginemediche
Può essere legato a qualche anomalia valvolare o miocardica, ma può anche non avere un rilevante significato patologico. Deve effettuare un ecocardiogramma color-Doppler per chiarire la causa di questo segno cardiaco.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
04.04.2008
Cos'è il soffio sistolico 2/6 mesocardico?
cos'è il soffio sistolico 2/6 mesocardico?
Paginemediche
Il soffio cardiaco può essere definito come un rumore proveniente dal cuore che si apprezza appoggiando un apposito strumento...
Mi piace
27.10.2005
Il soffio sistolico 1/6 al centrum cordis con
Il soffio sistolico 1/6 al centrum cordis con lieve incurvamento sistolico del lembo interiore della valvola mitrale diagnosticato...
Paginemediche
No. Il soffio che lei descrive è un reperto del tutto normale. Il lieve incurvamento del lembo anteriore mitralico non è un...
Mi piace
24.10.2016
Diagnosticato soffio sistolico, mi devo preoccupare?
Ho 32 anni, mi hanno diagnosticato
soffio sistolico
2/6, mi devo preoccupare? Mi viene sempre il mal di testa.
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.re, purtroppo non specifica dove su quale focolaio si avverte il soffio sistolico. Quindi non è possibile fare alcuna...
Mi piace
13.11.2007
Mi hanno diagnosticato un soffio sistolico
mi hanno diagnosticato un soffio sistolico mesocardico 2/6 L irradiato ai focolai alti e al dorso,ritmo sinusale ai limiti alti...
Paginemediche
Il soffio sistolico può essere legato a piccole insufficienze della tenuta della valvola mitralica o a problemi legati ad altre...
Mi piace
29.01.2007
Ho una bambina con soffio sistolico 3_4/6 al
HO UNA BAMBINA CON SOFFIO SISTOLICO 3_4/6 AL MESOCARDIO. DIFETTI INTERVENTRICOLARI MULTIPLI ,DI CUI 1 SOTTOAORTICO ED ALMENO 3...
Paginemediche
A 5 anni è difficile che si chiudano spontaneamente; probabilmente sarà necessario l’intervento e nell’attesa continui con...
Mi piace
15.12.2006
La pediatra ha rilevato un soffio sistolico alla
La pediatra ha rilevato un soffio sistolico alla mia bambina di 5 anni. Dall'ecocolordoppler cardiaco è emerso "... presenza di...
Paginemediche
Da queste notizie si evince che la sua bimba non ha nulla, ma per sua tranquillità faccia questi controlli ogni due anni.
Mi piace
26.07.2006
Soffio sistolico
L'ALTRA NOTTE MI è SQUILLATO IL CELLULARE, MI SONO SVEGLIATA DI SOPRASSALTO, E IL MIO Cuore HA COMINCIATO A BATTERE FORTE! POI PER...
Paginemediche
E’ normale che un suono brusco e improvviso durante il riposo notturno generi una reazione di allarme e quindi produca...
Mi piace
14.03.2006
Sono nata con un soffio sistolico (almeno questo
Sono nata con un soffio sistolico (almeno questo è quello che avevano detto ai miei genitori) fino al'età di 10 anni eseguivo...
Paginemediche
L’esame ecocardiografico transesofageo permette di diagnosticare tale eventuale patologia ed è quindi indicato ripeterlo.
Mi piace
Data di pubblicazione: 10-12-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo