Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Dagli esami del sangue è risultata positiva la
Condivisioni (
0
)
dagli esami del sangue è risultata positiva la determinazione anti-hcv (s/co) = 1,60 con risultato ricerca riba3 "Indeterminato c33c". Che probabilità ci sono che l'esame sia esatto? Che probabilità ci sono di ammalarsi di epatite c ? Grazie!
Articoli correlati
Diagnosi di tumore al pancreas: gli esami da fare
Colite ulcerosa: cause, sintomi e terapie
Lingua bianca: da cosa dipende?
Dieta dopo le feste: come depurarsi e tornare in forma
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
E’ necessario che si sottoponga al test HCV-RNA qualitativo, che permetterà di stabilire con certezza se sia presente l’infezione da HCV oppure no.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
25.06.2008
Dagli esami effettuati sono positiva all'hbcab,
Dagli esami effettuati sono positiva all'HBcAb, HbsAb...
Dr. Fegato.com
Si tratta del fatto che è venuta a contatto col virua dell’epatite b e ha sviluppato anticorpi anti-HBc ed anti-HBs (a basso...
Mi piace
06.04.2012
Egregio dott. nel 1998 sono risultata positiva al
egregio dott. nel 1998 sono risultata positiva al test ANTI-HCV in seguito effettuato il test HCV-RNA (effettuata mediante...
Dr. IOVINELLA VINCENZO
Specialista in Malattie infettive e Medicina legale
Il miglior test è la ricerca della viremia con metodi sensibili tipo Taqman Roche. Normalmente gli anticorpi dell'HCV permangono...
Mi piace
30.06.2008
Sono risultata debolmente positiva al test di
sono risultata debolmente positiva al test di screening hcv mentre hcv positiva al test di conferma c1 ++ c2 ++ che...
Dr. Fegato.com
Significa che c’è il rischio che presenti infezione da virus C. E’ necessario pertanto che esegua il test HCV-RNA che permette di...
Mi piace
24.11.2006
Mia madre di 76 anni è risultata positiva
Mia madre di 76 anni è risultata positiva all'analisi di laboratorio ANA (anticorpi antinucleo) positivo 1:80 pattern granulare....
Dr. Fegato.com
Il valore dell’ANA non è tale da essere preso in considerazione, ma va valutato comunque nel contesto della problematica che ne...
Mi piace
20.06.2008
Sono risultata positiva al virus dell'epatite b e
Sono risultata positiva al virus dell'epatite B e il medico mi ha chiesto di verificare, tramite analisi del sangue, l'estensione...
Dr. Fegato.com
Sì. E’ necessario che si faccia fare l’esenzione per patologia presso la sua ASL di appartenenza ed esegua il test presso una...
Mi piace
07.12.2005
Sono risultata positiva alla ricerca ac. anti.
Sono risultata positiva alla ricerca AC. ANTI. -HBS ( >500.0 mUI/ML) , inoltre gli ANT. EPSTEIN- BARR (EBNA) IgG 600.0 u.a. Sono...
Dr. Fegato.com
Non è necessario che lei osservi alcuna regola particolare a causa del riscontro di anti-HBs che ha il significato di una risposta...
Mi piace
16.09.2005
Sono risultata positiva agli ac anti hcv, ast e
Sono risultata positiva agli Ac anti HCV, AST e ALT, Bilirubina, gammaGT sono normali. Sono in corso Ab RIBA. Che altri esami devo...
Dr. Fegato.com
L’esame più importante cui deve sottoporsi è il test per la ricerca del virus nel sangue, cioè HCV-RNA sierico di tipo...
Mi piace
29.07.2008
Salve mia moglie è risultata positiva al hbeab
salve mia moglie è risultata positiva al HBeab volevo sapere che tipo di epatite è? e quali sono le precauzioni del caso grazie...
Dr. Fegato.com
Si tratta di un test per la ricerca di anticorpi per l’epatite B. La sua positività, di per sé non indica stato di infezione in...
Mi piace
Data di pubblicazione: 17-07-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo